Archivi ER

Archivi ER - Sistema informativo partecipato degli archivi storici in Emilia-Romagna

Gli archivi in Emilia-Romagna


Ti trovi in: Archivi ER > Inventari on line > Cesena > Struttura dell'inventario

Archivio del Comitato nazionale per l'edizione nazionale degli scritti di Renato Serra 1928 - 2009
  visualizza XML
collezione, raccolta

La presente raccolta è costituita da tre fondi, ove il principale per consistenza, l'Archivio del Comitato nazionale per l'edizione nazionale degli scritti di Renato Serra, ha avuto la funzione di conservatore  e, verosimilmente, di utilizzatore, anche per i due fondi più esigui, ossia gli archivi del Centro di cultura Renato Serra - Comitato Onoranze a Serra e del Comitato per il cinquantennio della morte di Serra. Questa commistione nella fase di conservazione marca anche la non coincidenza degli estremi cronologici della documentazione con quella della vita delle istituzioni suddette.
espandi chiudi



storia archivistica
L’archivio del Comitato per l’Edizione nazionale degli scritti di Renato Serra è raccolto presso la Biblioteca Malatestiana di Cesena perché così era formalmente previsto: la deliberazione della Giunta comunale di Cesena del 5 novembre 1991, infatti, prevedeva che, in cambio del finanziamento comunale del canone di locazione per il complesso di viale Carducci n. 29, adibito a sede del Comitato, quest’ultimo s’impegnasse a devolvere al Comune, all’interno della Malatestiana, tutti i materiali archivistici e bibliografici progressivamente accumulati.
Sono da tenere formalmente distinti i due fondi intestati al Centro di cultura Renato Serra e al Comitato per il cinquantennio della morte di Renato Serra, in quanto riconducibili a soggetti produttori diversi; se però anch’essi sono stati raccolti presso la Malatestiana insieme all’archivio maior, ciò significa che risultavano conservati dal Comitato nazionale, per evidenti ragioni. Non solo, infatti, si trattava di istituzioni parimenti finalizzate allo studio critico della persona e dell’opera di Renato Serra, attività preliminare alla pubblicazione della relativa Edizione di mandato ministeriale, ma quei due enti erano stati presieduti e guidati dal notaio cesenate Cino Pedrelli, vera anima anche del Comitato nazionale.
Non sorprende allora neppure il fatto che al fondo intestato al Comitato del 1981 sia acclusa una cospicua corrispondenza antecedente di Pedrelli, funzionale alle ricerche anagrafiche, biografiche e letterarie da lui svolte presso Comuni italiani e stranieri, biblioteche parimenti eterogenee nonché studiosi o interlocutori di Renato Serra.


codice interno: 1485 - 001

informazioni redazionali
Inventario a cura di
Matteo Marzocchi, Adele Gorini, Lorenzo Di Taranto (Ebla), 2023

realizzato per
Comune di Cesena - Settore Biblioteca Malatestiana e Cultura

intervento redazionale a cura di
Regione Emilia-Romagna - Settore Patrimonio culturale. Area Biblioteche e Archivi, 2023