Archivio storico del Comune di Santarcangelo di Romagna 1253-1900
espandichiudi
consistenza
52,6 metri lineari complessivi
969 pezzi (buste, registri, mazzi, etc.)
descrizione
Il complesso, conservato presso la biblioteca comunale dalla seconda metà degli anni '70 del secolo XX, è stato riordinato e inventariato dal prof. Rabotti nel 1964. Esso si divide in "archivio generale" - 720 bb di carteggio e 249 pezzi fra registri, volumi e mazzi, e "archivio segreto" - 60 bb in cui si conservano i documenti più importanti, estrapolati e raccolti nel corso del sec. XIX dall'allora protocollista comunale, sig. Gallavotti. In tre buste in particolare sono conservati 362 documenti (sec. IX-1603) raccolti da monsignor Gaetano Marini costituenti le "Memorie storiche di Santarcangelo". Il complesso comprende inoltre circa 300 pergamene (1253-1546), suddivise in documenti pubblici inclusi nell'archivio cosiddetto "segreto" e documenti privati raccolti in 13 mazzi facenti parte dell'archivio generale.