La Provincia attuale nasce nel 1951 e da allora conserva presso di sé la propria documentazione, inclusi documenti di data anteriore a partire dal 1860. Fino al 2002 l'archivio storico provinciale era collocato in diverse sedi: Palazzo della provincia in Piazzale della Pace, sedi decentrate di Piazza della Ghiaia e Via di Reggio e sedi varie degli assessorati. Con deliberazione GP n. 118 del 14/02/2002 l'amministrazione decide però di ricorrere all'affidamento esterno del servizio di gestione del proprio archivio per un periodo di sei anni. Attualmente quindi la documentazione storica e di deposito è collocata nella sede dell'Italarchivi presso l'Interporto di Fontevivo, non riordinata. La società garantisce la corretta conservazione delle carte e la loro consultabilità, che avviene sia direttamente presso gli uffici della stessa Italarchivi, sia previa richiesta scritta presso l'ufficio protocollo provinciale.
- Italarchivi, Elenco di consistenza dell'Archivio della Provincia di Parma, 2002.
Elenco di deposito
[Su supporto informatico]
condizioni di accesso
espandichiudi
Data l’esigenza di un costante adeguamento alla normativa vigente in materia di prevenzione e contrasto all’epidemia COVID-19, si invitano gli utenti a rivolgersi direttamente al Conservatore ai recapiti indicati, per verificare puntualmente le condizioni di accesso, le modalità di consultazione e i servizi erogati.