Il Comune conserva da sempre la propria documentazione; nel tempo l'antica sede è stata demolita e ricostruita in loco negli anni Settanta del Novecento. Non si sa dove nel frattempo sia stato spostato il patrimonio documentario, né si hanno altre notizie tranne il verificarsi di un incendio nel 1939. Si segnala comunque una grossa lacuna nella documentazione per gli anni che precedono il 1800. A seguito degli eventi sismici del maggio 2012, la sede municipale e Palazzo Sartoretti sono stati dichiarati inagibili. Gli uffici comunali si sono trasferiti e occupano attualmente i locali del Bocciodromo in via IV Novembre. La parte dell'archivio conservata nel sottetto del Palazzo comunale è stata provvisoriamente collocata presso altro locale. Il servizio al pubblico di consultazione dell'archivio storico è stato temporaneamente sospeso: per ulteriori informazioni contattare i recapiti dell'ente
- Archivio ex Ospedale di Reggiolo: elenco di consistenza.
Elenco di consistenza
[Dattiloscritto, pp. 2]
- Ospedale di Guastalla. Archivio ex Ospedale di Reggiolo: elenco di consistenza.
Elenco di consistenza
[Dattiloscritto, p. 1]
- Riepilogo o indice del materiale archivistico conservato nell'archivio del Comune di Reggiolo, 1970.
Inventario
[Dattiloscritto, cc. 48]
condizioni di accesso
espandichiudi
Data l’esigenza di un costante adeguamento alla normativa vigente in materia di prevenzione e contrasto all’epidemia COVID-19, si invitano gli utenti a rivolgersi direttamente al Conservatore ai recapiti indicati, per verificare puntualmente le condizioni di accesso, le modalità di consultazione e i servizi erogati.