Fino al 1980 l'archivio storico comunale fu in parte conservato presso il Palazzo municipale e in parte in una palazzina adiacente alla stessa sede comunale. Successivamente la documentazione fu depositata presso il Centro Culturale : fino al 1998 al secondo piano dell'edificio e poi a partire dallo stesso anno al primo piano in locali ristrutturati,adiacenti alla biblioteca
- Stefano Melloni, Catalogo del fondo musicale del Comune di Pieve di Cento, 1992.
Inventario
[Dattiloscritto, pp. [190]]
- Tiziana Amabile, Daniela Brunelli (CRECS - Cooperativa di ricerca e consulenza storica), Inventario dell'archivio storico comunale di Pieve di Cento, 1987.
Inventario
[Dattiloscritto, cc. 408]
- Alberto Palazzi, Raffaella Comaschi (CRECS - Cooperativa di ricerca e consulenza storica), Inventario dell'archivio storico dell'Ospedale Civile di Pieve di Cento, 1987.
Inventario
[Dattiloscritto, cc. 273]
condizioni di accesso
espandichiudi
Data l’esigenza di un costante adeguamento alla normativa vigente in materia di prevenzione e contrasto all’epidemia COVID-19, si invitano gli utenti a rivolgersi direttamente al Conservatore ai recapiti indicati, per verificare puntualmente le condizioni di accesso, le modalità di consultazione e i servizi erogati.