Nel 2004 la documentazione più antica dell'archivio storico comunale (1493-1897) fu trasferita dal solaio del Palazzo municipale ai locali superiori della Biblioteca comunale. Tale documentazione, unitamente agli archivi aggregati, è gestita dai servizi bibliotecari per quanto riguarda la consultazione e il supporto ai ricercatori, mentre le pratiche amministrative sono svolte dall'ufficio segreteria, competente anche per la gestione della documentazione dal 1898-1968. Il Comune di Conselice da ottobre 2009 a marzo 2010 ha aderito al progetto sperimentale denominato "Gestione a sistema" degli Archivi storici dei Comuni dell'Unione della Bassa Romagna, che vedeva impegnata l'archivista del Comune di Bagnacavallo, capofila del progetto, sugli archivi di Conselice, Cotignola, Bagnacavallo e Bagnara di Romagna, garantendo un'apertura al pubblico settimanale degli istituti e la progettazione di azioni congiunte di promozione degli stessi. Nel 2011 si è avviato un complessivo intervento di riordino e inventariazione degli archivi aggregati, oltre a 69 buste di documentazione miscellanea (secc. XIX-XX), promosso dalla Soprintendenza per i beni librari e documentari della Regione Emilia-Romagna, che ha portato nel 2015 alla pubblicazione online dei relativi inventari, nonché alla revisione e informatizzazione dell?inventario dell?archivio storico del Comune di Conselice a partire dai vari strumenti di ricerca realizzati negli anni precedenti. Nel gennaio 2021 l'archivio storico è stato inscatolato e collocato, previa autorizzazione della Soprintendenza archivistica e bibliografica dell?Emilia Romagna, in un deposito temporaneo a Ravenna: il trasferimento si è reso necessario in quanto i locali in cui era precedentemente conservato, situati al secondo piano della biblioteca, in base alla normativa vigente non risultavano più idonei a reggerne il carico. L?amministrazione comunale ha già individuato un edificio su un unico piano che intende a breve ristrutturare e destinare in parte a nuova sede dell?archivio storico: inizio previsto dei lavori di ristrutturazione inverno 2022.
- Gabriele Bezzi (CRECS - Cooperativa di ricerca e consulenza storica), Archivio storico del Comune di Conselice: inventario parziale (1807-1887), 1998.
Inventario
[Dattiloscritto, pp. 353]
- Gabriele Bezzi (CRECS - Cooperativa di ricerca e consulenza storica), Archivio storico del Comune di Conselice: schedatura fondo antico (sec. XVI-1806), 1998.
Elenco di consistenza
[Dattiloscritto, pp. 24]
- Anna Casotto (Le pagine), Comunità e Municipalità di Conselice (1493-1806). Inventario, 2009.
Inventario
[Dattilocscritto, pp. 203]
- Patrizia Luciani, Elenco di consistenza dell'Archivio storico comunale di Conselice e aggregati, 2004.
Elenco di deposito
condizioni di accesso
espandichiudi
Data l’esigenza di un costante adeguamento alla normativa vigente in materia di prevenzione e contrasto all’epidemia COVID-19, si invitano gli utenti a rivolgersi direttamente al Conservatore ai recapiti indicati, per verificare puntualmente le condizioni di accesso, le modalità di consultazione e i servizi erogati.