L'Archivio storico comunale fu istituito nel 1911 all'interno della Biblioteca Classense. Nel 1975 la documentazione 1920-1962, sino ad allora conservata presso gli uffici comunali e in parte presso la stessa Classense, fu trasferita nei locali siti in via Cura n. 163, adibiti ad archivio di deposito. Nel 1993 le carte 1920-1950 furono nuovamente depositate presso la Classense, pur rimanendo di competenza dell'Ufficio archivio generale, mentre i documenti 1951-1963 furono collocati in un magazzino sito a Ravenna in via Trieste, dove restarono fino al 2004 quando furono trasferiti in locali adibiti ad archivio di deposito a Piangipane. Nel 1993 la documentazione 1963-1966 fu trasferita nei locali di via Mura di Porta Serrata. Attualmente la documentazione comunale datata fino al 1967 č conservata alla Classense; quella successiva č stata concentrata nell'archivio di deposito robotizzato di Piangipane. Il soggetto conservatore non ha istituito una Sezione separata d'archivio; tuttavia con deliberazione CC n. 72 del 23/04/2002 ha conferito all'Istituzione Biblioteca Classense la gestione dell'Archivio storico comunale.
Data l’esigenza di un costante adeguamento alla normativa vigente in materia di prevenzione e contrasto all’epidemia COVID-19, si invitano gli utenti a rivolgersi direttamente al Conservatore ai recapiti indicati, per verificare puntualmente le condizioni di accesso, le modalità di consultazione e i servizi erogati.