Archivi ER

Archivi ER - Sistema informativo partecipato degli archivi storici in Emilia-Romagna

Gli archivi in Emilia-Romagna


Conservatore

Istituzione Biblioteca Classense del Comune di Ravenna
Via Alfredo Baccarini 3

48121 Ravenna (RAVENNA)

tel: 0544482116
(Centralino)

scrivi (Ufficio manoscritti e rari)
clicca qui per pec

sito web (Istituzione Biblioteca Classense)
sito web (pagina web Archivio storico comunale)

responsabile: Maurizio Tarantino scrivi


Accedi a CAStER

 
Ti trovi in: Archivi ER > BIM - Imola > Istituzione Biblioteca Classense del Comune di Ravenna

Istituzione Biblioteca Classense del Comune di Ravenna

Biblioteca comunale Classense di Ravenna 1515 - 2001

descrizione

espandi chiudi
nota storica
  • Il primo luogo adibito ad archivio fu il Palazzo comunale. Con l'arrivo dei francesi l'archivio amministrativo assunse la fisionomia attuale: separazione dell'antico archivio dal nuovo e inizio della classifica. Successivamente l'archivio antico ricadde nel più completo abbandono e solo nel 1865, quando si rese necessario ricostruire le vicende del sepolcro di Dante, si incaricò l'archivista Michele Tarlazzi del suo riordino. I nuclei documentari furono disposti nelle camere superiori della residenza municipale, da cui poi passarono intorno ai primi anni del 1900 nei locali dell'edificio dei monaci camaldolesi di Classe, giudicati i più idonei dalla Giunta comunale a dal comitato sull'archivio storico per la conservazione della documentazione. L'Archivio storico fu istituito con sedute del Consiglio 28 marzo e 21 maggio 1913 e inaugurato il successivo 2 giugno dall'on. Luigi Rava. Da regolamento del 1913 esso è sempre stato gestito dal personale della Biblioteca classense. La Biblioteca Classense gestisce la porzione più antica dell'archivio storico comunale comprendente documentazione fino al 1919, e, dal 2013, ha acquisito anche le serie deliberative pertinenti gli anni successivi fino al 1973. Per la restante documentazione storica occorre fare riferimento al Comune di Ravenna
bibliografia relativa al patrimonio documentario
  • - Archivi storici in Emilia-Romagna: guida generale degli archivi storici comunali, a cura di Giuseppe Rabotti, Bologna, Analisi, 1991
  • - L'archivio storico comunale di Ravenna. Guida ai fondi, a cura di Dante Bolognesi, Ravenna, 1996
  • - Regolamento della Biblioteca Classense e dell'Archivio Storico comunale, Ravenna, Tipo-litografia Ravegnana, 1913
  • - G. Ravaldini, Vicende dell'Archivio storico di Ravenna, in "Romagna arte e storia", a. 3, n. 8 (1993), pp. 11-121
  • - S. Bernicoli, Documenti dell'Archivio Storico Comunale di Ravenna anteriori al secolo XII, Ravenna, Tip. Maioli e Angelini, 1914 (?)
  • - M. Ascoli, "Bandi e manifesti dell'Archivio Storico comunale di Ravenna: il Risorgimento 1849-1855"
  • - tesi di laurea a.a. 2000-2001
  • - Cristina Lucchi "Edizioni ravennati di bandi e manifesti nell'Archivio Storico di Ravenna: il Seicento", tesi di laurea a.a. 2001-2002
  • - La legazione di Romagna e i suoi archivi: secoli 16.-18., a cura di Angelo Turchini, Cesena Il ponte vecchio, 2006
  • - Claudia Giuliani, La memoria fra archivio e biblioteca: il caso dell'archivio storico comunale, in La memoria di Ravenna: vogliamo perderla?, Cesena, Il ponte vecchio, 2009 p. 59-75
  • - Patrizia Carroli, Fonti bibliografiche e archivistiche per la storia teatrale di Ravenna: il fondo teatri dell'archivio storico comunale, in La memoria di Ravenna: vogliamo perderla?, Cesena, Il ponte vecchio, 2009, p. 77-89
  • - Vincenzo Colombari, Gemmano, [S.l. : s.n.], 2009

archivi

espandi chiudi

strumenti di ricerca

espandi chiudi
  • - Andrea Casadio, Fondo Collegio-Convitto di Ravenna 1811-1877, 1995. Inventario [Dattiloscritto, cc. 47]
  • - Michele Tarlazzi, Indice alfabetico-analitico delle materie contenute nei libri delle parti ossia deliberazioni Consigliari della Comunità di Ravenna dall'anno 1512 al 1800, 1867. Indice [Manoscritto, su modulo prestampato, voll. 3, pp. 1200]
  • - Michele Tarlazzi, Primo Gironi, Indice cronologico dei volumi di stralcio dell'Archivio antico comunale [di Ravenna], 1879. Indice [Manoscritto, su modulo prestampato, vol. 1, pp. 301]
  • - Silvio Bernicoli, Indice dei Catasti e Censi [Comune di Ravenna], 1927. Indice [Manoscritto, su modulo prestampato, vol. 1, cc. 44]
  • - Silvio Bernicoli, Indice dell'Archivio antico, sec. XIX [Comune di Ravenna]. Indice [Manoscritto, su modulo prestampato, voll. 8, pp. 3406]
  • - Silvio Bernicoli, Inventario carte Lovatelli, sec. XX. Inventario [Manoscritto, su modulo prestampato, vol. 1, cc. 60]
  • - Arianna Capio, Patrizia Carroli, Maria Salvagiani, Inventario del Fondo Teatri: carteggio amministrativo, manifesti e serie particolari, spartiti musicali [Comune di Ravenna], 1996. Inventario [Dattiloscritto, voll. 5, pp. 1428]
  • - Silvio Bernicoli, Inventario del Fondo Testi Rasponi, 1925. Inventario [Manoscritto, su modulo prestampato, vol. 1, cc. 167]
  • - Michele Tarlazzi, Inventario dell'antico Archivio della Comunità di Ravenna compilato negli anni 1885-1886 nell'occasione del suo riordinamento, 1886. Repertorio [Manoscritto, su modulo prestampato, vol. 1, cc. 262 (repertorio alle cc. XXIII-XXIV)]
  • - Silvio Bernicoli, Inventario dell'Archivio Storico Comunale di Ravenna - Depositeria, 1923. Inventario [Manoscritto, su modulo prestampato, vol. 1, cc. 7]
  • - Silvio Bernicoli, Inventario della carte topografiche con indici [Comune di Ravenna], 1922. Indice [Manoscritto, su modulo prestampato, vol. 1, cc. 188]
  • - Domenico Randi, Grazia Pipicella, Inventario delle carte Bernicoli, 1995. Inventario [Dattiloscritto, cc. 129]
  • - Silvio Bernicoli, Domenico Berardi, Inventario delle carte Gamba, sec. XIX. Indice [Manoscritto, su modulo prestampato, vol. 1, cc. 46]
  • - Silvio Bernicoli, Inventario delle pergamene conservate nell'Archivio Storico Comunale [di Ravenna], 1923. Inventario [Manoscritto, su modulo prestampato, vol. 1, cc. 53]
  • - Domenico Randi, Inventario dello Stato Civile [Comune di Ravenna], 1968. Inventario [Manoscritto, pp. 16]
  • - Michele Tarlazzi, Inventario di pergamene [Comune di Ravenna], 1875. Indice [Manoscritto, pp. 55]

condizioni di accesso

espandi chiudi
Data l’esigenza di un costante adeguamento alla normativa vigente in materia di prevenzione e contrasto all’epidemia COVID-19, si invitano gli utenti a rivolgersi direttamente al Conservatore ai recapiti indicati, per verificare puntualmente le condizioni di accesso, le modalità di consultazione e i servizi erogati.

dati aggiornati al 31/08/2021