Il Comune ha sempre gestito la propria documentazione storica tramite i servizi amministrativi, attualmente Ufficio segreteria archivio protocollo. Nel 1969 depositò presso l'Archivio di Stato di Ravenna il nucleo più antico dell'archivio storico (1527-1900), per riacquisirlo alla fine del 2001 (deliberazione GC 129 del 14/09/2001), collocandolo in locali idonei ricavati nella Torre comunale, unitamente alla documentazione novecentesca riordinata e inventariata sommariamente nel 1997.
- Patrizia Carroli, Mirella Maria Plazzi (CAR - Cooperativa archivisti ricercatori), Comune di Sant'Agata sul Santerno: archivio storico comunale (1808-1957): inventario, 1999.
Inventario
[Dattiloscritto, vol. 1, pp. 133]
condizioni di accesso
espandichiudi
Data l’esigenza di un costante adeguamento alla normativa vigente in materia di prevenzione e contrasto all’epidemia COVID-19, si invitano gli utenti a rivolgersi direttamente al Conservatore ai recapiti indicati, per verificare puntualmente le condizioni di accesso, le modalità di consultazione e i servizi erogati.