Ti trovi in:
Archivi ER > BIM - Imola
> Archivio di Stato di Forlì. Sezione di Cesena
Archivio di Stato di Forlì. Sezione di Cesena
descrizione
espandichiudi
nota storica
La Sezione d'archivio di stato di Cesena, istituita nel 1970, è stata censita in qualità di conservatore dell'archivio storico del Comune di Cesena. Il materiale documentario più antico del Comune di Cesena (secc. XV-XIX) era in precedenza conservato presso la biblioteca comunale Malatestiana (dove sono ancora i volumi degli Statuti, 1479-1588), mentre gli atti più recenti (sec. XX) verosimilmente presso il Palazzo comunale. Il materiale depositato va dal 1375 al 1956, ad eccezione del fondo delle pergamene (1368-1795, 253 pezzi). Il Comune di Cesena ha inoltre depositato nel 1993 gli archivi dell'ECA e della Settimana Cesenate. Per informazioni sul patrimonio documentario, risorse informative e condizioni di accesso si rimanda al sito web del conservatore.
Data l’esigenza di un costante adeguamento alla normativa vigente in materia di prevenzione e contrasto all’epidemia COVID-19, si invitano gli utenti a rivolgersi direttamente al Conservatore ai recapiti indicati, per verificare puntualmente le condizioni di accesso, le modalità di consultazione e i servizi erogati.