Ti trovi in:
Archivi ER > BIM - Imola
> Biblioteca comunale Giovanni Antonio Battarra di Coriano
Biblioteca comunale Giovanni Antonio Battarra di Coriano
descrizione
espandichiudi
nota storica
L'archivio storico del Comune di Coriano subì ingenti danni durante gli eventi bellici del 1944. Fu il parroco don Michele Bertozzi a recuperare fra le macerie del Comune, nel settembre '44, le carte dell'Archivio e a portarle nella canonica della Chiesa, dove rimasero fino al 1950. Ritornate le carte nella sede municipale furono sottoposte a un intervento di riordino che terminò nel 1971 con la compilazione di un inventario. Nel 1986 l'archivio fu trasferito presso il palazzo del Teatro comunale, dove aveva sede anche la Biblioteca. In quell'occasione fu emanato un regolamento per la consultazione dei documenti e il responsabile dell'archivio storico fu individuato nella figura del direttore della Biblioteca. Nel 1995, per lavori di ristrutturazione al Teatro, furono trasferite presso l'attuale sede, sia la Biblioteca, in via definitiva, che l'archivio in via provvisoria. Nel 2011 con l'ampliamento della Biblioteca l'archivio verrà collocato definitivamente in spazi ad esso dedicati.
- Giuseppe Rabotti, Archivio comunale. Inventario dal 1572 al 1966 [Comune di Coriano], 1971.
Inventario
[Dattiloscritto, pp. 68]
condizioni di accesso
espandichiudi
Data l’esigenza di un costante adeguamento alla normativa vigente in materia di prevenzione e contrasto all’epidemia COVID-19, si invitano gli utenti a rivolgersi direttamente al Conservatore ai recapiti indicati, per verificare puntualmente le condizioni di accesso, le modalità di consultazione e i servizi erogati.