L'archivio storico comunale è da sempre conservato presso il Palazzo municipale. La documentazione subì ingenti danni nel corso degli eventi bellici del 1944-1945, a seguito dei quali andò disperso quasi tutto il materiale del secolo XIX e parte dell'archivio antico. Gli atti dell'antica Comunità di San Giovanni in Galilea, facente parte del territorio di Borghi, sono conservati presso il Museo Renzi, ubicato nella stessa località di San Giovanni in Galilea. Altra documentazione attinente alla storia della comunità cittadina è conservata presso l'Archivio di Stato di Forlì (Atti civili e criminali 1592-1750, Archivio notarile di Borghi, 1560-sec. XVIII, Archivio notarile di San Giovanni in Galilea 1524-1776).
Data l’esigenza di un costante adeguamento alla normativa vigente in materia di prevenzione e contrasto all’epidemia COVID-19, si invitano gli utenti a rivolgersi direttamente al Conservatore ai recapiti indicati, per verificare puntualmente le condizioni di accesso, le modalità di consultazione e i servizi erogati.