Archivi ER

Archivi ER - Sistema informativo partecipato degli archivi storici in Emilia-Romagna

Gli archivi in Emilia-Romagna


Conservatore

Comune di Medicina
Via Libertà 103

40059 Medicina (BOLOGNA)

tel: 0516979313

scrivi (Servizi culturali)
scrivi (URP)
clicca qui per pec

sito web

responsabile: Gloria Malavasi scrivi

Affidamento funzioni di fruizione a Biblioteca comunale

Accedi a CAStER

 
Ti trovi in: Archivi ER > Conservatori > Comune di Medicina
scheda conservatori 1 di 0

Comune di Medicina

descrizione

espandi chiudi
nota storica
  • Il Municipio è ubicato nell'attuale sede sin dal 1804. L'archivio storico comunale, riordinato e inventariato fra il 1971 e il 1972, rimase presso il sottotetto del Palazzo municipale fino al 1988, quando fu in gran parte trasferito nel palazzo dell'ex ECA o Palazzo della comunità, ove già si trovava la documentazione delle Istituzioni assistenziali, della Congregazione di carità e, naturalmente, dello stesso ECA. Nel 1993, per problemi di staticità, l'edificio fu sgomberato e la documentazione fu trasferita in una ex scuola in località Portonovo. Nel 2000, a seguito di un fortunoso ritrovamento di nuove carte nelle cantine del Palazzo della comunità ed afferenti ai fondi Congregazione di carità ed ECA, si rese necessario un secondo trasloco: la documentazione fu così inscatolata e riunita a quella già depositata a Portonovo. Nel frattempo, fra il 1993 e il 2003, i documenti conservati presso il Comune furono soggetti a interventi di ricognizione, scarto e riordino. A seguito degli eventi sismici del maggio 2012 si è reso necessario il trasferimento dell'archivio di deposito e della documentazione dei servizi demografici. Nel luglio 2012 parte della documentazione più antica (ca. 650 ml), colpita da degradazione fungina e attacchi di insetti, è stata sottoposta a sanificazione mediante l'eliminazione degli agenti biotici dannosi attraverso l'utilizzo d'aria atmosferica controllata a basso contenuto di ossigeno (metodo Air System). Nel corso del 2013 la maggior parte della documentazione sanificata è stata trasferita presso le ex scuole elementari di Villa Fontana: la nuova sede, avente spazi idonei per la consultazione al pubblico, è stata inaugurata il 12 ottobre. L'Amministrazione ha formalmente istituito l'Archivio storico comunale in capo all'Unità operativa Biblioteca, museo e archivio storico e ne ha approvato il regolamento.
bibliografia relativa al patrimonio documentario

archivi

espandi chiudi

strumenti di ricerca

espandi chiudi
  • - Luca Zen (Le pagine), Archivi Congregazione di carità, Opere pie, Ente comunale di assistenza, Ospedale e Istituti di assistenza riuniti, Aggregati. Elenco della documentazione conservata nei locali di Villa Fontana, 2013. Elenco di consistenza [Dattiloscritto, pp. 75]
  • - Magda Abbati, Aurelia Casagrande, Mirella Maria Plazzi (CAR - Cooperativa archivisti ricercatori), Archivio comunale di Medicina. Inventario topografico, 1993. Inventario topografico [Dattiloscritto, cc. 115]
  • - Mirella Maria Plazzi, Archivio del Comune di Medicina. Archivi delle istituzioni assistenziali. Elenco topografico sec. XVI-1980, 2005. Inventario topografico [Dattiloscritto, cc. 73]
  • - Mirella Maria Plazzi, Archivio del Comune di Medicina. Archivio storico comunale. Elenco topografico sec. XV-1963, 2005. Inventario topografico [Dattiloscritto, cc. 292]
  • - Luca Zen (Le pagine), Archivio storico del Comune di Medicina e archivi aggregati. Elenco della documetazione conservata nei locali di Villa Fontana (I stesura), 2013. Elenco di consistenza [Dattiloscritto, pp. 274]
  • - Magda Abbati, Aurelia Casagrande, Mirella Maria Plazzi (CAR - Cooperativa archivisti ricercatori), Archivio storico del Comune di Medicina: elenco di consistenza della documentazione trasferita presso la scuola di Ganzanigo, 1993. Elenco di consistenza [Dattiloscritto, cc. 139]
  • - Gianfranco Franchi, Comune di Medicina (Bologna). Inventario dell'archivio storico, 1972. Elenco di consistenza
  • - Mirella Maria Plazzi, Intervento di ricognizione sull'Archivio del Comune di Medicina. Relazione conclusiva, 2005. Censimento [Dattiloscritto, cc. 17]

condizioni di accesso

espandi chiudi
Le informazioni sono in corso di aggiornamento. Si invitano gli utenti a rivolgersi ai recapiti del Conservatore (indicati nella colonna di sinistra) per verificare puntualmente le condizioni di accesso, le modalità di consultazione e i servizi erogati.

dati aggiornati al 31/08/2021