Il Comune conserva la propria documentazione a partire dal 1920 con il carteggio amministrativo (fino al 1920 Bore fu frazione del Comune di Pellegrino Parmense e solo in quell'anno fu eretto in amministrazione autonomo) e dal 1876 con i registri di stato civile. Durante la seconda guerra mondiale l'archivio storico subì parziali distruzioni a seguito all'occupazione del municipio da parte dei tedeschi e successivamente fu oggetto di scarti. Nel 1980 il Comune trasferì la propria sede nell'attuale Palazzo municipale, congiuntamente alla documentazione.
Data l’esigenza di un costante adeguamento alla normativa vigente in materia di prevenzione e contrasto all’epidemia COVID-19, si invitano gli utenti a rivolgersi direttamente al Conservatore ai recapiti indicati, per verificare puntualmente le condizioni di accesso, le modalità di consultazione e i servizi erogati.