Il comune conserva da sempre la sua documentazione anche se, in seguito all'occupazione del municipio da parte di truppe tedesche durante la seconda guerra mondiale, parte di essa è andata distrutta. Per motivi di spazio l'ufficio tecnico è stato decentrato in frazione San Nicolò. Dal 2012 è stato costituito l'Archivio storico presso il Centro Culturale di San Nicolò con documentazione relativa al periodo 1821-1954. Il materiale è stato riposto in apposite armadiature a seguito dell'intervento di riordino effettuato dall'archivista Paola Agostinelli, con redazione di un elenco di consistenza su base informatizzata. E' stata inoltre predisposta una zona attrezzata per la consultazione.
Data l’esigenza di un costante adeguamento alla normativa vigente in materia di prevenzione e contrasto all’epidemia COVID-19, si invitano gli utenti a rivolgersi direttamente al Conservatore ai recapiti indicati, per verificare puntualmente le condizioni di accesso, le modalità di consultazione e i servizi erogati.