Il Comune gestisce il proprio archivio tramite i servizi amministrativi, conservando il nucleo di documentazione più antica presso il palazzo comunale e gli atti novecenteschi unitamente all'archivio di deposito presso la scuola elementare. L'archivio storico risulta essere stato sottoposto ad un intervento di riordino e inventariazione sommaria dapprima nel 1970 a cura di Italo Salera, che descrisse la documentazione fino al 1925. Collocata temporaneamente in altri locali onde consentire lavori di ristrutturazione della sede municipale nel corso del 1984, al rientro presso il palazzo comunale la documentazione, sia storica che di deposito fino ai primi anni '80 del secolo scorso, fu inventariata nel 1985-86 a cura di Sanzio Luzi
bibliografia relativa al patrimonio documentario
-
E. Lodolini, a cura di, Gli archivi storici delle Marche, Roma, 1960, Quaderni RAS (6)
- V. Cavalcoli Andreoni, a cura di, Gli archivi storici dei comuni delle Marche. Indici degli inventari, Ostra Vetere, 1986
- O. Delucca, a cura di, Statuti di Casteldelci, San Leo, 1996
- G. Allegretti, a cura di, Decreti ducali e legatizi. Casteldelci secoli XVI-XVIII (Studi Montefeltrani - serie monografica n. 15), San Leo, 1997
- Sanzio Luzi, Comune di Casteldelci. Inventario degli atti dell'archivio di deposito, 1986.
Inventario
[Dattiloscritto e manoscritto, pp. 54 (descrive anche archivio storico)]
condizioni di accesso
espandichiudi
Data l’esigenza di un costante adeguamento alla normativa vigente in materia di prevenzione e contrasto all’epidemia COVID-19, si invitano gli utenti a rivolgersi direttamente al Conservatore ai recapiti indicati, per verificare puntualmente le condizioni di accesso, le modalità di consultazione e i servizi erogati.