Il Comune conserva la propria documentazione dal 1508, con gli atti civili e criminali e dal 1805 con il carteggio amministrativo. Ha sempre conservato l'archivio storico nella Rocca dei Rossi di San Secondo, che fino al 2002 era anche sede del Comune. Nel 1998 l'archivio storico è stato riordinato e quindi collocato in una stanza al piano terra, della Rocca; mentre l'archivio di deposito è rimasto nel sottotetto. In realtà, nonostante l'intervento di riordino, parte della documentazione storica è rimasta nel sottotetto frammista a quella di deposito
- Maria Panerari, Inventario Archivio Storico Comunale (1508-1955) [Comune di San Secondo Parmense], 1998.
Inventario
[Dattiloscritto, pp.50]
condizioni di accesso
espandichiudi
Data l’esigenza di un costante adeguamento alla normativa vigente in materia di prevenzione e contrasto all’epidemia COVID-19, si invitano gli utenti a rivolgersi direttamente al Conservatore ai recapiti indicati, per verificare puntualmente le condizioni di accesso, le modalità di consultazione e i servizi erogati.