Non si hanno notizie dettagliate sulla storia del soggetto come conservatore di archivio, si ipotizza che custodisca da sempre la documentazione prodotta. Il Comune venne bombardato durante la II guerra mondiale, parte dell'archivio venne distrutta, si salvarono i registri dello stato civile. Nel 2003, in occasione di lavori di ristrutturazione del Palazzo comunale, l'archivio č stato trasferito nella sede attuale.
Data l’esigenza di un costante adeguamento alla normativa vigente in materia di prevenzione e contrasto all’epidemia COVID-19, si invitano gli utenti a rivolgersi direttamente al Conservatore ai recapiti indicati, per verificare puntualmente le condizioni di accesso, le modalità di consultazione e i servizi erogati.