L'archivio storico comunale fu quasi interamente distrutto a seguito del secondo conflitto mondiale. Pertanto le carte oggi conservate partono dal 1945. La documentazione, gestita dall'ufficio segreteria del settore affari generali del Comune, è attualmente conservata nel nuovo magazzino comunale, nell'area dell'ex campo sportivo, che serve anche come autorimessa dei mezzi comunali, sede dei vigili del fuoco e locale adibito ad archivio dove è confluita sia la documentazione storica che parte di deposito. Dal 1° gennaio 2018 il Comune ha conferito all'Unione della Romagna faentina (http://www.romagnafaentina.it) il servizio Archivio e protocollo.
Data l’esigenza di un costante adeguamento alla normativa vigente in materia di prevenzione e contrasto all’epidemia COVID-19, si invitano gli utenti a rivolgersi direttamente al Conservatore ai recapiti indicati, per verificare puntualmente le condizioni di accesso, le modalità di consultazione e i servizi erogati.