L'archivio storico comunale fu da sempre conservato presso la sede municipale. Una rilevante parte della documentazione fu però distrutta nel 1945, a seguito di uno «scarto abusivo effettuato dall'amministrazione comunale» (Archivi storici in Emilia-Romagna: guida generale degli archivi storici comunali, a cura di Giuseppe Rabotti, Bologna, Analisi, 1991, p. 720). Documentazione relativa al governo e all'amministrazione del territorio di Fusignano, a partire dal periodo di antico regime, così come gli archivi di signori feudali e notai locali si conservano attualmente presso la Biblioteca comunale di Forlì, l'Archivio di Stato di Modena, l'Archivio di Stato di Ravenna e l'Archivio storico del Comune di Castel Bolognese.
- Francesca Del Giacco, Elenco di consistenza dell'archivio comunale di Fusignano, 2012.
Elenco di consistenza
[Dattiloscritto]
condizioni di accesso
espandichiudi
Data l’esigenza di un costante adeguamento alla normativa vigente in materia di prevenzione e contrasto all’epidemia COVID-19, si invitano gli utenti a rivolgersi direttamente al Conservatore ai recapiti indicati, per verificare puntualmente le condizioni di accesso, le modalità di consultazione e i servizi erogati.