Ti trovi in:
Archivi ER > Conservatori
> Biblioteca comunale Ludovico Antonio Muratori di Comacchio
scheda conservatori 1 di 0
Biblioteca comunale Ludovico Antonio Muratori di Comacchio
descrizione
espandichiudi
nota storica
Nel corso dei secoli e in particolare durante l'ultimo conflitto mondiale, la documentazione ha subito consistenti dispersioni e perdite. Nella seconda metà del '900 il complesso è stato sottoposto a numerosi e parziali spostamenti. A seguito del restauro di Palazzo Bellini e della sua destinazione a sede dell'Archivio storico e della Biblioteca comunali (1986), è stato possibile riunire progressivamente la documentazione che, fin dagli anni '60, era stata distribuita presso la sede comunale, presso l'Azienda Valli, poi nell'ex chiesa di Sant'Agostino e, infine, nel sottotetto della scuola elementare di Fattibello. Contestualmente è stata poi affidata alla Biblioteca comunale la gestione dell'archivio storico. Del patrimonio documentario, parzialmente riordinato e inventariato da Paola Ianni alla fine degli anni '80, è stata effettuata nel 2004 una ricognizione, con conseguente ordinamento, ricollocazione fisica, scarto e redazione di un elenco di consistenza e topografico a cura della coop. Le pagine. Nel 2011 si è avviato un intervento di riordino dell'archivio storico del Comune di Comacchio e di inventariazione analitica dell''archivio antico promosso dalla Soprintendenza per i beni librari e documentari della Regione Emilia-Romagna
- Paola Ianni, Archivio storico comunale di Comacchio. Fondo Antico.
Inventario
[Dattiloscritto (data presunta: 198-?)]
- Paola Ianni, Archivio storico comunale di Comacchio. Mandati di pagamento.
Inventario
[Dattiloscritto (data presunta: 198-?)]
- Patrizia Luciani, Archivio storico comunale. Elenco di consistenza e topografico [Comune di Comacchio], 2004.
Elenco di consistenza
[Dattiloscritto, pp. 15]
- Gabriele Bezzi, Donata Mancini (CRECS - Cooperativa di ricerca e consulenza storica), Inventario dell'archivio dell'Azienda Valli comunali di Comacchio, 1988.
Inventario
[Dattiloscritto, pp. 500]
- G. Luigi Merenda, Inventario generale di tutti i libri, filze e scritture della comunità [di Comacchio], 1779.
Inventario
[Manoscritto]
condizioni di accesso
espandichiudi
Data l’esigenza di un costante adeguamento alla normativa vigente in materia di prevenzione e contrasto all’epidemia COVID-19, si invitano gli utenti a rivolgersi direttamente al Conservatore ai recapiti indicati, per verificare puntualmente le condizioni di accesso, le modalità di consultazione e i servizi erogati.