Eretto in libero comune nel 1796, Castelnovo di Sotto conservò il prorio archivio, senza acquisizioni di particolare rilievo. Si segnala che, grazie all'intervento del soprintendente della Lombardia, il Comune è rientrato in possesso di documenti smerciati illegalmente. Si segnalano inoltre un autografo di Leonello Spada, uno di Palma ed una bolla papale del 1536 pergamenacea incorniciata (mentre un secondo documento che si sapeva essere incorniciato non è stato reperito in occasione del censimento 2004). Dalla prima metà degli anni '80 il Comune conserva in deposito l'archivio storico dell'ex Ospedale Beata Vergine della Misericordia, di proprietà dell'USL reggiana. Nel corso del 2006 tutta la documentazione storica, prima collocata in casse nel sottotetto del Palazzo comunale, fu trasferita nel magazzino di via Prato Bovino, sede provvisoria appositamente presa in locazione per le operazioni di riordino e inventariazione: l'operazione di riordino si concluse nel 2007-2008. Nel 2017, in considerazione della somma urgenza manifestata circa la necessità di individuare un deposito temporaneo in attesa di predisporre un ambiente adeguato e definitivo per l'archivio del Comune, si manifestò la disponibilità da parte della Soprintendenza archivistica e bibliografica dell'Emilia Romagna di ricoverare la documentazione per un periodo temporaneo presso il deposito detto ex Galassini in Vignola, gestito dalla stessa Soprintendenza. Nel 2021 dopo la revoca della concessione in essere con la Soprintendenza archivistica si è provveduto al trasferimento presso la sede temporanea in uso alla società MediaticaDOC s.r.l. sita in via Bellini n. 13 40055 - Villanova di Castenaso (BO). Dal punto di vista organizzativo, in questa fase, le richieste di consultazione dellarchivio storico vanno indirizzate tramite mail a MediaticaDOC e contestualmente al Comune di Castelnovo di Sotto.
- Esagramma, Archivio dell'Ospedale Beata Vergine della Misericordia. Inventario topografico, 2007.
Inventario
[Dattiloscritto, pp. 250]
- Ingrid Carnevali, Silvia Lari, Sara Torresan (Esagramma), Archivio storico comunale di Castelnovo di Sotto e archivi aggregati. Inventario topografico, 2009.
Inventario
[Dattiloscritto, pp. 366]
condizioni di accesso
espandichiudi
Data l’esigenza di un costante adeguamento alla normativa vigente in materia di prevenzione e contrasto all’epidemia COVID-19, si invitano gli utenti a rivolgersi direttamente al Conservatore ai recapiti indicati, per verificare puntualmente le condizioni di accesso, le modalità di consultazione e i servizi erogati.