Il Comune conserva da sempre il proprio archivio e la documentazione risulta sostanzialmente intatta dalle origini, fatta eccezione per poche perdite (ad es. il Gridario). Essa fu conservata al piano nobile della Rocca, dove si trovavano gli uffici prima della ristrutturazione e prima che tali spazi venissero assegnati alla Biblioteca comunale. Dopo il restauro (concluso per questo settore, ma non ancora completo nella totalità dell'edificio) la documentazione venne trasferita nel sottotetto, in locali appositamente restaurati, dov'è conservato tutt'ora.
- Chiara Mussini, Maria Mussini (CSR - Centro studi e ricerche), Inventario dell'archivio storico Comune di San Martino in Rio, 1996.
Inventario
[Dattiloscritto, voll. 4, pp. 75, 158, 99, 133 (I: Fondo antico 1440-1818; II: Carteggio amministrativo 1801-1861; III: Carteggio amministrativo 1850-1901; IV: Documentazione dal 1797 al 1971)]
condizioni di accesso
espandichiudi
Data l’esigenza di un costante adeguamento alla normativa vigente in materia di prevenzione e contrasto all’epidemia COVID-19, si invitano gli utenti a rivolgersi direttamente al Conservatore ai recapiti indicati, per verificare puntualmente le condizioni di accesso, le modalità di consultazione e i servizi erogati.