Il Comune conserva la propria documentazione dal 1806, con i registri di stato civile: nei primi mesi del 1806 il Comune č denominato Selva del Bocchetto; poi, Lesignano Palmia, e tale rimane fino al 1924, quando assume la denominazione di Terenzo. La sede del Comune viene spostata da Lesignano Palmia a Boschi di Bardone dal 1811 al 1914, anno in cui viene nuovamente portata a Lesignano Palmia, dove rimane fino al 1924 per essere poi definitivamente spostata a Terenzo. Il Comune di Terenzo conserva il proprio carteggio amministrativo dal 1859; la parte antecedente č andata distrutta a causa degli eventi bellici subiti nel corso della Seconda Guerra mondiale. La parte ottocentesca sopravvissuta risulta mutila
Data l’esigenza di un costante adeguamento alla normativa vigente in materia di prevenzione e contrasto all’epidemia COVID-19, si invitano gli utenti a rivolgersi direttamente al Conservatore ai recapiti indicati, per verificare puntualmente le condizioni di accesso, le modalità di consultazione e i servizi erogati.