L'amministrazione comunale di Maiolo gestisce tramite le proprie strutture amministrative l'archivio storico comunale, collocato in parte presso la sede municipale e in parte presso l'ex scuola elementare di Ca' Migliore (a seguito del trasferimento dalla precedente sede ex scuola elementare di Antico). La documentazione nel corso dei secoli ha subito dispersioni in seguito ad eventi calamitosi quali la frana che nel 1700 distrusse quasi completamente l'antico borgo di Maiolo, poi un incendio avvenuto nel secolo successivo. Evidente è inoltre la cesura corrispondente al periodo 1928-1946, quando il Comune di Maiolo fu soppresso e aggregato a Mercatino Marecchia (dall'agosto 1941 Novafeltria). L'intero archivio fu oggetto di un intervento di riordino e inventariazione sommaria, tenutosi negli anni 1967-1968
bibliografia relativa al patrimonio documentario
-
E. Lodolini, a cura di, Gli archivi storici delle Marche, Roma, 1960, Quaderni RAS (6)
- V. Cavalcoli Andreoni, a cura di, Gli archivi storici dei comuni delle Marche. Indici degli inventari, Ostra Vetere, 1986
- Comune di Maiolo. Inventario atti archivio deposito, 1968.
Inventario
[Dattiloscritto (relativo a: archivio storico e di deposito)]
condizioni di accesso
espandichiudi
Data l’esigenza di un costante adeguamento alla normativa vigente in materia di prevenzione e contrasto all’epidemia COVID-19, si invitano gli utenti a rivolgersi direttamente al Conservatore ai recapiti indicati, per verificare puntualmente le condizioni di accesso, le modalità di consultazione e i servizi erogati.