Il Comune conserva da sempre presso di sé la documentazione prodotta. Non si hanno notizie dettagliate su vicende che possano aver coinvolto il patrimonio documentario fino alla II guerra mondiale, epoca in cui un incendio provocò un grave depauperamento dell'archivio e si dovettero ricosturire i registri di stato civile. Fino al 1984 il Comune aveva un'altra sede (nella strada principale del paese), oggi venduta a una banca
- Gianna Dotti Messori, Archivio comunale di Zocca. Inventario Sommario, 1984.
Elenco di consistenza
[Dattiloscritto, pp. 30]
condizioni di accesso
espandichiudi
Data l’esigenza di un costante adeguamento alla normativa vigente in materia di prevenzione e contrasto all’epidemia COVID-19, si invitano gli utenti a rivolgersi direttamente al Conservatore ai recapiti indicati, per verificare puntualmente le condizioni di accesso, le modalità di consultazione e i servizi erogati.