Il Comune conserva la propria documentazione dal 1805, con i registri delle deliberazioni, i registri di stato civile (dal 1812) ed il carteggio. La documentazione si presenta integra e senza perdite consistenti; il Comune la conserva presso la propria sede, fino al 1997, anno in cui la trasferisce in due locali contigui, adibiti ad archivio, sia storico sia di deposito, presso l'Istituto Comprensivo di Traversetolo, Scuola Gabriele D'Annunzio, al piano terra dell'edificio scolastico. Si tratta di locali separati, annessi alla scuola, ma con ingressi indipendenti, cui accede solo il personale del comune e il referente del servizio archivistico. Dal 2000 al 2002 il Comune ha autorizzato un intervento di riordino dell'archivio storico, effettuato da Roberto Lasagni, un docente di scuola media, nell'ambito di un progetto didattico.
- Roberto Lasagni, Archivio storico del Comune di Traversetolo. Inventario dei fondi, 2004.
Inventario
[Dattiloscritto, rilegato, pp. 300]
condizioni di accesso
espandichiudi
Data l’esigenza di un costante adeguamento alla normativa vigente in materia di prevenzione e contrasto all’epidemia COVID-19, si invitano gli utenti a rivolgersi direttamente al Conservatore ai recapiti indicati, per verificare puntualmente le condizioni di accesso, le modalità di consultazione e i servizi erogati.