La parte pių antica (dal XVI all'inizio del XIX secolo) dell'archivio storico del comune di Guastalla venne depositata presso la biblioteca Maldotti sicuramente a partire dagli anni '30 (1934?); altra parte di documentazione fu conservata dal Comune, nella sede municipale fino al 2002, anno in cui fu resa idonea alla conservazione della documentazione la Chiesa sconsacrata di San Carlo, dove attualmente si trova
- Massimo Storchi, Domenico Francavilla, Fausto Sacchelli, Paola Zagatti, Archivio comunale di Guastalla: inventario, 1989.
Inventario
[Dattiloscritto, cc. 112]
condizioni di accesso
espandichiudi
Data l’esigenza di un costante adeguamento alla normativa vigente in materia di prevenzione e contrasto all’epidemia COVID-19, si invitano gli utenti a rivolgersi direttamente al Conservatore ai recapiti indicati, per verificare puntualmente le condizioni di accesso, le modalità di consultazione e i servizi erogati.