Il Comune conserva da sempre il suo archivio, che si è arricchito nel tempo dell'archivio della Società operaia di Mutuo Soccorso. Il complesso documentario non ha subito incendi nè danni di altro genere. La parte storica, pur non essendo stata formalmente istituita la sezione separata, è stata riordinata tra il 1978 e il 1979; all'epoca la sede dell'archivio era un locale seminterrato presso la biblioteca. Nel 1987 veniva redatto un elenco della documentazione di pertinenza dell'ufficio tecnico. In occasione poi della ristrutturazione della biblioteca, l'archivio è stato spostato presso il castello (1997) e in tale occasione si è redatto un secondo elenco (a c. di Tacchini). Dal 2002, essendo iniziati restauri del castello, l'archivio ha trovato collocazione provvisoria in un magazzino comunale. Nel luglio 2006 tutto l'archivio dell'ente (corrente, deposito, storico) è stato trasferito nella nuova sede unica degli uffici comunali
- Cesare Tacchini, Comune di Formigine. Inventario dell'Archivio dell'Ufficio Tecnico (1648 - 1980), 1987.
Elenco di consistenza
[Dattiloscritto]
- Comune di Formigine, Elenco degli atti e dei fascicoli del fondo Cesare Tacchini, 2012.
Elenco di versamento
[Dattiloscritto]
- Gianna Dotti Messori, Antonella Deiana, Elenco di consistenza dell'Archivio storico del Comune di Formigine, 1999.
Elenco di consistenza
[Dattiloscritto (relativo a: protocolli, carteggio)]
- Antonio Lodi, Inventario dell'Archivio del Comune di Formigine (1527-1945), 1979.
Inventario
[Dattiloscritto]
- Cesare Tacchini, Inventario dell'Archivio Storico Comunale di Formigine, 1995.
Elenco di consistenza
[Dattiloscritto]
condizioni di accesso
espandichiudi
Data l’esigenza di un costante adeguamento alla normativa vigente in materia di prevenzione e contrasto all’epidemia COVID-19, si invitano gli utenti a rivolgersi direttamente al Conservatore ai recapiti indicati, per verificare puntualmente le condizioni di accesso, le modalità di consultazione e i servizi erogati.