Si tratta di documentazione che attiene a pratiche autorizzative per la realizzazione di opere soggette a vincolo idrogeologico ed opere di pianificazione territoriale, con particolare riferimento all'approvazione dei Piani Regolatori Generali adottati dai Comuni aderenti al Comitato comprensoriale stesso.
espandichiudi
storia archivistica I Comprensori rimasero attivi fino al 1984 quando, con la L.R. 27/02/1984 n. 6, all'art. 40, vennero soppressi e le loro funzioni si suddivisero tra le Province, il Comitato circondariale di Rimini e alcune assemblee di Comuni. La cessazione dei Consorzi pose il problema della conservazione degli archivi da essi prodotti. Frazionarli avrebbe significato distruggerne la memoria e perdere la loro funzione storica. Per ovviare a tali inconvenienti, una nota del 30/07/1984 della Soprintendenza Archivistica per l'Emilia Romagna, suggerì di depositare tali archivi comprensoriali presso gli archivi delle Amministrazioni provinciali. La documentazione dell'archivio del Comprensorio di Piacenza venne così trasferita nella sede della Provincia di Piacenza aggiungendosi all'Archivio Storico. L'incarico di riordinarla e catalogarla venne assegnato con delibera n. 1203/15 del 31/10/1984 a Federico Rivoli, il quale spiegò come si trattasse di carteggi sciolti, documentazione totalmente priva di un ordine, accatastata in scatoloni. Lo stesso, in una sua nota del 27 giugno 1985, affermò che la situazione dei comprensori di Fiorenzuola e Castel San Giovanni era anche peggiore di quella in cui versava il carteggio del Comprensorio di Piacenza. Detto materiale archivistico aveva infatti subito le conseguenze negative del trasloco dalla sede originale ai locali di Via Croce, presso la sede della Provincia di Piacenza.
codice interno: 093 - 001
informazioni redazionali
Ricognizione analitica a cura di Paola Fornasari con la collaborazione di Laura Perini, 2006-2010 realizzata da Provincia di Piacenza importazione da Sesamo 4.1 Regesta.exe, 2008 Intervento redazionale a cura di IBC - Soprintendenza per i beni librari e documentari della Regione Emilia-Romagna, 2012