L'Azienda di Promozione turistica proseguì l'attività dell'Ente di promozione turistica e quindi nel suo archivio si trovano documenti attinenti la valorizzazione turistica del territorio piacentino, con particolare riguardo alle rassegne enogastronomiche e alle manifestazioni culturali, come la manifestazione "Castelli in musica".
espandichiudi
storia archivistica I provvedimenti legislativi riguardanti le Aziende provinciali per il turismo posero alcuni problemi per gli archivi storici delle aziende stesse. Con nota n. 560 del 27/04/1983 l'Istituto per i Beni Artistici, Culturali e Naturali della Regione Emilia-Romagna comunicò che sarebbe stato opportuno che questi archivi venissero depositati presso gli archivi storici dei Comuni. Il carteggio invece venne recuperato da Paola Fornasari dai locali attigui al Liceo San Vincenzo di Piacenza, dove era stato depositato al momento della soppressione dell'Azienda. Paola Fornasari procedette alla catalogazione del carteggio in base agli argomenti trattati ed alle tipologie documentali, ed effettuò le operazioni di scarto. Nel contempo, furono recuperati anche gli archivi dell'Ente promozione turistica di Piacenza e dell'Azienda autonoma di soggiorno di Bobbio.
codice interno: 100 - 001
informazioni redazionali
Ricognizione analitica a cura di Paola Fornasari con la collaborazione di Laura Perini, 2006-2010 realizzata da Provincia di Piacenza importazione da Sesamo 4.1 Regesta.exe, 2008 Intervento redazionale a cura di IBC - Soprintendenza per i beni librari e documentari della Regione Emilia-Romagna, 2012