La documentazione ottocentesca testimonia l'attività della Biblioteca comunale di Imola. Dall'inizio del Novecento, la complessa articolazione istituzionale della Biblioteca comunale di Imola si riflette anche sulla sedimentazione della documentazione in quanto l'archivio della biblioteca comprende serie archivistiche specifiche relative all'amministrazione e alla gestione della biblioteca, ma anche serie che interessano l'organizzazione e l'andamento anche delle altre istituzioni civiche culturali imolesi, quali la biblioteca storica Ponti, i musei e le sue raccolte d'arte, l'Archivio storico del Comune di Imola, l'Archivio notarile mandamentale di Imola, la Biblioteca giardino per ragazzi. In particolare si conserva documentazione degli istituti culturali imolesi che facevano capo alla Biblioteca comunale di Imola riguardante l'amministrazione nelle serie di corrispondenza e nei verbali della Commissione consultiva, riguardante il controllo del patrimonio librario (nei registri d'ingresso), relativa al personale e alla ragioneria, relativa alle acquisizioni e più in generale alle attività nella corrispondenza.
espandichiudi
criteri di ordinamento Nel presente inventario è stata descritta la documentazione sino al 1977, ultimo anno della direzione della biblioteca comunale Fausto Mancini. Alcune serie documentarie vanno oltre il 1977, quando registri o buste comprendono registrazioni e documentazione contemporaneamente precedente e successiva il 1977. Per la Biblioteca giardino per ragazzi è stato individuato come termine cronologico finale il 1989, anno in cui la Biblioteca giardino conclude l'attività. L'anno successivo verrà inaugurata Casa Piani, la nuova sezione ragazzi della biblioteca. Il riordino è stato effettuato secondo un ordine logico ricostruito sulla base delle funzioni esercitate dalla Biblioteca comunale Imola. L'unità descritta corrisponde al registro e all'unità di condizionamento (la busta).
lingua della documentazione italiano; latino
codice interno: 233 - 001
informazioni redazionali
Inventario a cura di Paola Mita (Archivio storico comunale di Imola), 2004
realizzato per Comune di Imola, 2004
Importazione da Sesamo 3.2 Regesta.exe, 2009
Revisione a cura di Laura Berti Ceroni (Associazione culturale Arte.na), 2017
Intervento redazionale a cura di Istituto per i beni artistici culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna - Servizio biblioteche archivi musei e beni culturali, 2018