Dell'ampia raccolta di documentazione dell'archivio storico vengono presentate solo:
espandichiudi
- la parte relativa alla documentazione più antica (già nota con le denominazioni di "Patrimoniale" e "Finanziaria") - una parte relativa ai ruoli di popolazione del periodo 1812-1861, afferenti al subfondo Stato civile e anagrafe, che documentano la rilevazione dei nuclei familiari residenti nel territorio comunale
storia archivistica L'Archivio storico del Comune, dopo 537 anni di permanenza nel palazzo Comunale, è stato trasferito nella nuova sede di via Giuoco del Pallone fra la primavera e l'estate del 2005 e riaperto al pubblico nel mese di maggio del 2006. A fine ottobre del 2008 le 11 serie archivistiche, cronologicamente comprese fra il XIII e il XVIII secolo, che dal 1962 erano in giacenza presso l'Archivio di Stato di Ferrara a titolo di deposito volontario del Comune, sono state trasferite nella nuova sede dell'Istituto comunale. Questa sezione antica, di cui il Comune di Ferrara è sempre stato legittimo proprietario, è stata dunque ricongiunta a quella parte del complesso documentario prodotto nei secoli che già si trovava nella sede precedente il trasloco. L'Archivio storico del Comune si è così ricostituito nel pieno possesso di tutti i suoi fondi più antichi. La nuova sede dell'Archivio si trova nelle adiacenze della Biblioteca comunale Ariostea e di "Casa Minerbi", in un' area definita "Polo delle carte" e destinata alla concentrazione in un unico luogo delle fonti storiche e librarie cittadine, gestite unitariamente dal "Servizio Biblioteche e Archivio Storico" del Comune di Ferrara.
codice interno: 314 - 001
informazioni redazionali
Per l'Archivio della Comunità: Ricognizione e ipotesi di riordino a cura di Davide Chieregatti e Patrizia Luciani (Le Pagine), 2020
Inventario a cura di Valentina Andreotti, Davide Chieregatti, Patrizia Luciani, Nicola Schincaglia (Le Pagine), 2023
realizzati per Regione Emilia-Romagna [L.R. 18/2000. Piani bibliotecari 2011 e 2016. Intervento diretto]
Per la parte moderna: Inventario parziale a cura di Corinna Mezzetti (Archivio storico comunale di Ferrara), 2023
realizzato per Comune di Ferrara
intervento redazionale a cura Regione Emilia-Romagna - Settore Patrimonio culturale. Area Biblioteche e archivi, 2024