Gli archivi in Emilia-Romagna
Fausto Mancini, nel 1955 (1), descrive le Carte Mazzini:
Sette cartoni di lettere, documenti, scritti del dottor Giuseppe Cita Mazzini
cart. 1-3 Carteggio (Riferentesi in special modo a studi e ricerche)
cart. 4 Carteggio per lo studio su:
a) Battista Codronchi medico e filosofo
b) Albinismo parziale ereditario
c) Pietro da Tossignano
d) Luigi Sabbatani
e) Il bambino nell'arte visto da un medico
f) Cincinnato Baruzzi scultore imolese
cart. 5 Documenti personali e pubblicazioni
cart. 6 a) Spogli del pensiero
b) Ricordi di famiglia
c) A Parigi
d) Il manicomio d'imola
e) Tristi ricordi
f) Appunti presi alle lezioni tecniche frequentate a Parigi
g) Note di viaggio
cart. 7 a) Iconografia medica (Album di ritratti, caricature, illustrazioni riguardanti la storia della medicina)
b) Arte del Perù precolombiano (Album di fotografie)
c) Cincinnato Baruzzi (Busta con fotografie di opere dello scultore)
d) Albinismo parziale ereditario (Fotografie)
Nella descrizione la documentazione appare già organizzata nell'ordine attuale, mancano solamente gli attuali ultimi due fascicoli riuniti nella busta n. 7 (nn. 5-6).
Probabilmente fu lo stesso Cita a ordinare la documentazione.
Note:
(1) Fausto Mancini, I fondi speciali manoscritti della Biblioteca comunale di Imola, Studi Romagnoli, VI (1955), Faenza, pp. 119-120.