Archivi ER

Archivi ER - Sistema informativo partecipato degli archivi storici in Emilia-Romagna

Gli archivi in Emilia-Romagna


Conservatore

Archivio storico comunale di Carpi
Piazzale Re Astolfo 1

41012 Carpi (MODENA)

tel: 059649960

scrivi
sito web (Palazzo dei Pio - Pagina web Archivio storico)

responsabile: Manuela Rossi scrivi

Tutte le informazioni sul Conservatore

Accedi a CAStER

 
Ti trovi in: Archivi ER > La didattica in archivio > Archivio storico comunale di Carpi > Struttura dell'inventario

Archivio dell'Unione fascista famiglie numerose - Nucleo comunale di Carpi 1937 - 1944
  visualizza XML
fondo
pacchi 5, buste 4, rotolo 1

- Domande di ammissione, in ordine alfabetico, ordinate in fascicoli, con in parte allegate le schede di iscrizione, di colore arancio, con numero di posizione e foto del richiedente, 1937-[1944], 4 buste;
espandi chiudi


- Schede di iscrizione con foto, relative a domande di ammissione, di cui sopra, 1937-[1944], 5 pacchi.
- Manifesti dell'UFFN, ritraenti i primi piani delle coppie generatrici di famiglie numerose delle frazioni di Carpi, [1937-1944], 1 rotolo.

informazioni sul contesto di produzione
L'Unione fascista famiglie numerose (UFFN) era un ente pubblico assistenziale del periodo fascista, istituito con Regio decreto 3 giugno 1937, n. 805. Fin dalla fondazione, l'Ente si adoperò per sostenere la politica demografica promossa dal Partito Nazionale Fascista, ben espressa nello Statuto, approvato con Regio decreto 22 novembre 1937 n. 2032.
Scopi dell'UFFN erano l'assistenza e il sostegno alle famiglie numerose tramite una serie di benefici, inizialmente riservati solo a impiegati e dipendenti dello Stato e di enti pubblici, ma in seguito estesi a tutti i capofamiglia con più di sette figli conviventi e a carico (legge 20 marzo 1940 n. 267).
Con decreto legge 2 agosto 1943, n. 704, l'ente nazionale mutò la denominazione in "Unione fra le Famiglie Numerose", mantenuta fino alla soppressione avvenuta con decreto legge 29 marzo 1945, n. 267; le sue competenze e attività furono trasferite all'Opera Nazionale Maternità e Infanzia (ONMI).
La sede centrale dell'Unione era a Roma, ma nelle province risiedeva una sezione provinciale, articolata in Nuclei a livello locale. I Comuni avevano l'obbligo di fornire i locali arredati.


codice interno: 0757 - 001

informazioni redazionali
La descrizione è stata effettuata da Jessica Pagani con il coordinamento di Federica Collorafi (CSR / Voli Group). Le ricerche storiche, i profili storico istituzionali e la storia archivistica sono di Lucia Armentano (Archivio storico comunale di Carpi), 2013

realizzato per
Comune di Carpi, con il contributo finanziario della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi

Intervento redazionale a cura di IBC - Soprintendenza per i beni librari e documentari della Regione Emilia-Romagna, 2013