Ti trovi in: Archivi ER > La didattica in archivio > Centro italiano di documentazione sulla cooperazione e l'economia sociale > Struttura dell'inventario
Il fondo conserva le carte di Fedra Grazia e documentazione relativa alla Resistenza ed al periodo postbellico, sia sotto il profilo umano che politico propriamente detto.
espandichiudi
Si segnalano come di particolare interesse storico le pubblicazioni del Comitato di liberazione e dei gruppi combattenti ed i brogliacci delle trasmissioni radiofoniche dell'Unione donne italiane (U.D.I.), a cui Fedra Grazia aderì sin dal 1944.
criteri di ordinamento Il materiale è pervenuto al soggetto conservatore suddiviso in tre fascicoli, all'interno dei quali le carte erano sommariamente riunite per argomento. Si è scelto, anche vista l'esiguità della consistenza, di mantenere la situazione originaria procedendo al solo riordino cronologico, ad eccezione della enucleazione di un quarto fascicolo relativo alle carte della sorella Poljana.
storia archivistica Le carte sono state conservate da Fedra Grazia e quindi dal figlio Dario Melossi, che ha donato il fondo al Centro italiano di documentazione sulla cooperazione e l'economia sociale di Bologna l'11 luglio 2018
codice interno: 1147 - 001
informazioni redazionali
Inventario a cura di Lorena Cerasi (Open Group), 2019
realizzato per Centro italiano di documentazione sulla cooperazione e l'economia sociale, Bologna
Intervento redazionale a cura di Istituto per i beni artistici culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna, 2019