L'Associazione Tre Ghinee era sorta con lo scopo di conoscere e valorizzare l'esperienza e la soggettività delle donne. Obiettivo dell'Associazione era la formazione di una emeroteca specializzata nello studio della storia, delle esperienze e dei percorsi culturali delle donne.
espandichiudi
Si può affermare che oltre alla raccolta di testi, per la maggior parte in fotocopia, sul tema della presenza delle donne nella società, l'iniziativa più rilevante sia stata l'organizzazione del seminario Stare di casa nella città, organizzato a Ravenna nei giorni 6 e 7 maggio 1994
criteri di ordinamento Il fondo archivistico aveva una propria organizzazione interna sulla quale si è ritenuto di non dover intervenire, per cui le buste sono state numerate a 1 a 5 e all'interno di ogni busta si è provveduto a numerare i fascicoli ricominciando da 1 per ogni busta.
storia archivistica L'archivio dell'Associazione Tre Ghinee si trova depositato presso l'archivio UDI di Ravenna in quanto fra le attiviste dell'Associazione Tre Ghinee la maggior parte erano persone aderenti all'Unione donne in Italia e la sede dell'associazione era presso la Casa delle Donne di Ravenna, al cui interno l'UDI conserva anche il proprio archivio
unità di descrizione collegate Per gli argomenti trattati, soprattutto in materia di storia delle donne, e per le caratteristiche personali delle attiviste, aderenti sia all'UDI sia all'Associazione Tre Ghinee, non si può escludere a priori che documentazione dell'Associazione Tre Ghinee sia frammista a documentazione di attività dell'UDI di Ravenna
codice interno: 1355 - 001
informazioni redazionali
Inventario a cura di Patrizia Luciani (Le pagine), 2023
realizzato per Rete regionale Archivi UDI Emilia-Romagna
intervento redazionale a cura di Regione Emilia-Romagna - Settore Patrimonio culturale. Area Biblioteche e archivi, 2023