Il fondo comprende la documentazione prodotta dal Patronato comunale ONMI di Galeata dal 1934 al 1976 nello svolgimento della propria attività di assistenza rivolta a madri e bambini. È costituito dalla corrispondenza dell'ente, in particolare con la Federazione provinciale di Forlì, dalla documentazione contabile e relativa all'assistenza prestata
espandichiudi
storia archivistica Sino al presente intervento di riordino e inventariazione l'archivio dell'ONMI di Galeata è stato conservato in parte presso Palazzo pretorio in parte nella torre adiacente all'edificio municipale, luogo di conservazione delle sezioni storica e di deposito dell'archivio comunale. Contestualmente all'intervento di descrizione l'intero complesso archivistico è stato riunito ed è conservato presso Palazzo pretorio già sede definitiva di una parte dell'archivio storico comunale (1411-1945) dal 2018
modalità di acquisizione L'archivio dell'Opera nazionale per la protezione della maternità e dell'infanzia - Patronato comunale di Galeata è stato acquisito dal Comune di Galeata presumibilmente dopo l'entrata in vigore della legge n. 698 del 23 dicembre 1975 (1) che, a decorrere dal primo gennaio 1976, ha disposto lo scioglimento dell'ONMI e ha trasferito a regioni, province e comuni le funzioni e i poteri di vigilanza e di controllo su tutte le istituzioni pubbliche e private per l'assistenza e protezione della maternità e dell'infanzia.
Note (1) "Scioglimento e trasferimento delle funzioni dell'Opera nazionale per la protezione della maternità e dell'infanzia"
codice interno: 1371 - 001
informazioni redazionali
Inventario a cura di Anna Busin (Open Group), 2022
realizzato per Regione Emilia-Romagna [L.R. 18/2000. Piano bibliotecario 2016. Intervento diretto]
Intervento redazionale a cura di Regione Emilia-Romagna - Settore Patrimonio culturale. Area Biblioteche e archivi, 2024