Archivi ER

Archivi ER - Sistema informativo partecipato degli archivi storici in Emilia-Romagna

Gli archivi in Emilia-Romagna


Conservatore

Biblioteca comunale Malatestiana di Cesena
Piazza Bufalini 1

47521 Cesena (FORLI'-CESENA)

tel: 0547610892

scrivi (Biblioteca moderna)
scrivi (Biblioteca antica e fondi storici)
sito web

responsabile: Paolo Zanfini scrivi

Tutte le informazioni sul Conservatore

Accedi a CAStER

 
Ti trovi in: Archivi ER > Inventari on line > Cesena > Struttura dell'inventario

Archivio Biagio Dradi Maraldi 1933 - 2005
  visualizza XML
vai al soggetto produttore: Biagio Dradi Maraldi

fondo
fascicoli 90

L'archivio è costituito dalla riorganizzazione in sei serie delle carte di Dradi Maraldi. Tali aggregazioni riflettono l'attitudine dell'autore cesenate ad occuparsi contestualmente delle vicende storiche, artistiche e culturali della città di Cesena, con un'attitudine a mantenere fascicolati e ben distinti gli argomenti affrontati.
espandi chiudi


Importanza preponderante tra la documentazione ha senz'altro la parte relativa agli studi sui manoscritti malatestiani e sulle vicende della famiglia Malatesta. Del resto si è scelto di isolare anche tutta la documentazione raccolta e prodotta da Dradi Maraldi sugli autori che arricchirono con la loro opera la città di Cesena. Uniche note di sapore biografico si possono scorgere nelle serie che comprendono la documentazione dell'attività svolta per Il Comitato nazionale per l'edizione nazionale degli scritti di Renato Serra e quella relativa alla partecipazione ad eventi. 
I fascicoli, di cui raramente si è scelto di rivedere l'organizzazione, sono ricchi di materiale a stampa, originale e in copia, ma anche di manoscritti autografi di Dradi Maraldi, molto spesso raccolti in quaderni e altrettanto spesso appuntati su foglietti di piccole dimensioni. 
All'nterno dei fascicoli prodotti da Dradi Maraldi e qui descritti è sempre presente la capacità di dare carattere organico allo studio e alla relativa raccolta documentaria, anche se non sempre l'intento dell'autore era quello di procedere ad una pubblicazione in seguito allo studio di una materia.

storia archivistica
L'archivio è stato donato dagli eredi alla Biblioteca Malatestiana di Cesena nell'anno 2006, privo di strumenti di corredo.  Successivamente è stato sottoposto a riordino e inventariazione


codice interno: 1510 - 001

informazioni redazionali
Inventario a cura di 
Matteo Marzocchi e Adele Gorini (Ebla), 2024

realizzato per 
Comune di Cesena - Settore Biblioteca Malatestiana e Cultura

intervento redazionale a cura di 
Regione Emilia-Romagna - Settore Patrimonio culturale. Area Biblioteche e Archivi, 2025