Archivi ER

Archivi ER - Sistema informativo partecipato degli archivi storici in Emilia-Romagna

Gli archivi in Emilia-Romagna


Conservatore

BPER Banca
Via San Carlo 8/20

41121 Modena (MODENA)

tel: 0592021598

scrivi (Archivio storico)
scrivi (La Galleria BPER)
clicca qui per pec

sito web (BPER Banca)
sito web (La Galleria BPER - Archivio storico)

responsabile: Sabrina Bianchi scrivi

Affidamento funzioni di fruizione a La Galleria BPER Banca (servizio di gestione del patrimonio)
Tutte le informazioni sul Conservatore

Accedi a CAStER

 
Ti trovi in: Archivi ER > Inventari on line > Modena > Struttura dell'inventario

Archivio della Banca cooperativa di Bologna 17 novembre 1876 - 29 dicembre 1983
  visualizza XML
vai al soggetto produttore: Banca cooperativa di Bologna

fondo
fascicoli 54, registri 201, volume 1

Il fondo documentario della Banca cooperativa di Bologna, acquisito a seguito della fusione con la Banca popolare di Modena nel 1983, presenta una buona conservazione documentaria, a testimonianza dell'attività centenaria della banca, in particolare per quanto riguarda le funzioni espletate dagli organi di governo e le funzioni amministrative.
espandi chiudi


Particolarmente ricco il nucleo documentario che testimonia, dal 1876, le fasi preliminari alla fondazione della banca, originariamente denominata Banca cooperativa per gli operai e la piccola industria per la città e provincia di Bologna. Altrettanto ben documentate le attività legate all'acquisizione, ampliamento e modifiche della sede della banca.
Risultano invece lacunosi i nuclei documentari che riguardano l'attività sociale e l'operatività della banca. Anche le serie contabili sono scarsamente attestate e mancano totalmente i bilanci.
Si segnala la presenza di 11 fotografie che ritraggono luoghi e persone risalenti ai primi cinquant'anni di vita della banca.

criteri di ordinamento
L'archivio si presentava apparentemente ordinato, suddiviso fra registri e documentazione conservata in scatole e faldoni, secondo una logica cronologica e per argomento. Un'indagine più approfondita ha permesso di verificare che in realtà la documentazione necessitava di essere riordinata. Si è proceduto quindi a ricreare una struttura archivistica che rispecchiasse a grandi linee quella già adottata per l'Archivio storico BPER Banca, riunendo la documentazione in aree o raggruppamenti che propongono una rappresentazione delle funzioni amministrative e operative della banca.

storia archivistica
L'archivio della Banca cooperativa di Bologna è un fondo aggregato all'archivio storico di BPER Banca a seguito della fusione tra la Banca cooperativa di Bologna e la Banca popolare di Modena avvenuta il 29 dicembre 1983 che comportò la cessazione dei due istituti e la nascita di un nuovo istituto denominato Banca popolare dell'Emilia.
Il mantenimento del centro direttivo della nuova Banca popolare dell'Emilia a Modena ha comportato l'accentramento dell'archivio della Banca popolare cooperativa di Bologna a Modena.
Fino ad anni relativamente recenti, infatti, in particolare per gli archivi d'impresa, non si dava particolare importanza al legame dell'archivio col territorio di provenienza, privilegiando l'aspetto conservativo e spostando gli archivi nei luoghi più sicuri per la salvaguardia dei documenti.
Il complesso documentario della Banca cooperativa di Bologna, unitamente al patrimonio archivistico di BPER Banca, ha ottenuto nel 2006 la “dichiarazione di interesse storico particolarmente importante”.
Oggi il fondo è conservato presso l'Archivio storico BPER Banca, via Danimarca 140 a Modena e ha una consistenza di circa 9 metri lineari.
La particolare ricchezza del nucleo documentario in parola consente di ripercorrere le linee evolutive dell'istituto bancario bolognese dalle origini fino al momento della fusione nel 1983 (con una lacuna per gli anni Sessanta e Settanta), sia nelle parti relative all'amministrazione della banca, sia nelle parti riguardanti l'operatività bancaria e le attività contabili.

Dal 2022 l'archivio storico di BPER Banca è rientrato in un progetto di digitalizzazione in collaborazione con il Dipartimento Digital Humanities dell'Università degli Studi di Modena e Reggio e, in un’ottica di valorizzazione e di circolazione delle informazioni, la medialibrary Lodovico e  il sistema informativo Archivi ER, sono stati resi interoperabili.
Dal 2023 anche gli archivi aggregati di BPER Banca sono entrati a far parte del progetto e una selezione documentaria dell'archivio della Banca popolare cooperativa di Bologna, costituita dai documenti fondativi e storicamente più rilevanti dell'istituto bancario - quali statuti, regolamenti, verbali, prodotti dagli organi di governo della banca - è oggi disponibile in libera consultazione sulla piattaforma digitale "Lodovico" di proprietà di UNIMoRe.

modalitą di acquisizione
 

condizioni che regolano l'accesso
In base alla normativa vigente, per motivi di riservatezza dei dati personali, sono esclusi dalla consultazione i documenti degli ultimi 70 anni.

bibliografia
A. RavąStoria delle associazioni di mutuo soccorso e cooperative nelle province dell'Emilia Romagna, Bologna, 1873
A. RavąLe banche popolari italiane, in «Rivista della Beneficenza pubblica e degli Istituti di previdenza», 1887, a. XV
F. TarozziLa banca cooperativa di Bologna e il dibattito sulle banche popolari nell'Italia unita, in «Padania. Storia - cultura - istituzioni», 1987, Anno I, n. 2, pp. 13-26
L. Conte, G. Piluso, G. TonioloCredito e cooperazione. La singolare storia della Banca popolare dell'Emilia Romagna, Bologna, 2009
https://www.bibliomo.it/SebinaOpac/resource/credito-e-cooperazione-la-singolare-storia-della-banca-popolare-dellemilia-romagna/MOD1555689
150 anni di valori. Storia illustrata di BPER Banca, a cura di P. Battaglia, Modena, 2017
https://www.bibliomo.it/SebinaOpac/resource/150-anni-di-valori-storia-illustrata-di-bper-banca/MOD2017002


codice interno: 1582 - 001

informazioni redazionali
Inventario a cura di
Chiara Pulini (curatrice dell'archivio storico); Angelica Barberini e Margherita Beggi (Archimedia srl), 2023

realizzato per
BPER Banca

intervento redazionale a cura 
Regione Emilia-Romagna - Settore Patrimonio culturale. Area biblioteche e archivi, 2023