Il fondo Carte di Romolo Ferrari riunisce i materiali prodotti e raccolti da Ferrari nel corso di quasi 10 anni di indagini sulla Resistenza modenese: la ricerca ha avuto come esito la pubblicazione dell'opera in tre volumi da lui curata "Guerra e guerra partigiana: 1940-1945" (Omnia Res, 2004).
espandichiudi
Si tratta dunque di un archivio formatosi attraverso la raccolta delle testimonianze orali degli intervistati e la successiva trascrizione secondo un progetto finalizzato alla realizzazione di "un monumento di memoria storica, riguardante la Resistenza combattuta sulle colline e sulle montagne modenesi" (1) dando vita ad un "mosaico completo della struttura organica e politica partigiana della montagna modenese [...] la completa situazione organizzativa del partigianato in montagna". Infine sono presenti le bozze di stampa del volume inviate in visione a Sergio Rossi e all'Istituto storico di Modena.
Note: 1) Romolo Ferrari, Guerra e guerra partigiana 1940-1945, Modena, Omnia Res, 2004, "Presentazione dell'opera", pag. 1 2) Id., pag. 5
criteri di ordinamento I materiali sono stati riordinati e descritti rispettando lo stato delle carte rilevato durante l'intervento archivistico: risulta pertanto una serie dedicata alla Raccolta delle testimonianze dei partigiani che comprende i fascicoli intestati ai singoli partigiani (unità archivistica) e le audiocassette con le registrazioni delle interviste realizzate da Romolo Ferrari stesso descritte come unità documentaria; infine un fascicolo con le bozze di stampa del suo volume. Il fondo ha una consistenza complessiva di buste 6: - bb. 1-4: fascicoli nominali dei partigiani - b. 5: audiocassette delle interviste - b. 6: bozze di stampa del volume.
modalità di acquisizione La documentazione è stata donata all'Istituto storico personalmente da Romolo Ferrari nel 2004 a conclusione del suo lavoro di ricerca sulla Resistenza modenese.
codice interno: 1689 - 001
informazioni redazionali
Inventario a cura di Laura Cristina Niero, 2025
realizzato per Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea in provincia di Modena (ente convenzionato L.R. 18/2000)
intervento redazionale a cura di Regione Emilia-Romagna - Servizio Patrimonio culturale. Area Biblioteche e Archivi, 2025