Come in molte altre situazioni analoghe, tracciare il confine tra le carte più propriamente del Circolo UDI del quartiere bolognese di San Donato e quelle di Velia Valenti, segretaria del circolo stesso è alquanto difficoltoso e discrezionale. Velia Valenti ha salvato da una possibile dispersione la documentazione, perlopiù di carattere contabile, relativa alle attività svolte dal circolo UDI San Donato "Mondo". In particolare, sono presenti libri cassa, ricevute, appunti manoscritti, buoni di consegna ed estratti conto.
espandichiudi
Si segnala la presenza di corripondenza in entrata. Sono anche conservate le tessere delle iscritte al Circolo.
criteri di ordinamento Il fondo, al momento dell'intervento, si presentava nello stato in cui era stato donato all'Archivio storico UDI di Bologna. Dopo aver effettuato una ricognizione delle carte, si è proceduto con l'individuazione e formazione dei fascicoli. Si segnala che la corrispondenza e le tessere erano state individuate come nuclei documentali omogenei già dal donatore. I fascicoli seguono la numerazione araba. L'unità archivistica è costituita dal fascicolo.
informazioni sul contesto di produzione Non sono state reperite informazioni specifiche sul Circolo
storia archivistica Dopo la chiusura del circolo UDI San Donato "Mondo" le carte sono state conservate presso la propria abitazione privata da Velia Valenti, che aveva ricoperto il ruolo di segretaria del circolo del quartiere bolognese
modalità di acquisizione Il fondo è stato donato il 24 gennaio 2005 all'Archivio storico dell'UDI di Bologna dalla figlia di Velia Valenti, Marta Murotti1, che intendeva così onorare e ricordare l'impegno politico della madre.