Archivi ER

Archivi ER - Sistema informativo partecipato degli archivi storici in Emilia-Romagna

Gli archivi in Emilia-Romagna


Conservatore

Biblioteca comunale Antonio Panizzi di Reggio Emilia
Via Farini 3

42121 Reggio nell'Emilia (REGGIO EMILIA)

tel: 0522456084
(Centralino)
0522456090
(Settore manoscritti)
fax: 0522456081

scrivi
sito web

responsabile: Alberto Ferraboschi scrivi

Tutte le informazioni sul Conservatore

Accedi a CAStER

 
Ti trovi in: Archivi ER > La didattica in archivio > > Struttura dell'inventario

  "Lettera da Cuba a una donna che lo ha tradito" 01 gennaio 1968 - 31 dicembre 1968
  visualizza XML
unità archivistica
cc. 235
sei in: Archivio Cesare Zavattini 1918 - 1989 / Lavori cinematografici 1934 - 1988 / "Lavori cinematografici per film (non realizzati)" 1934 - 1985

Soggetto di Cesare Zavattini tratto dall'omonimo libro dello stesso Zavattini. Dalla letteratura e dai documenti si evince che il film avrebbe dovuto essere diretto dallo stesso Cesare Zavattini, con la collaborazione di Enzo Muzii e Ludovica Ripa di Meana.
espandi chiudi



Sulle prime pagine dei soggetti è presente la nota: "Questo soggetto è ricavato dal libro omonimo di C. Z.. Il libro è stato pubblicato in Francia nel 1967 presso Denoel, e in Italia, presso Bompiani lo stesso anno. Tradotto in Spagna dalla casa editrice Sinera, sta per essere tradotto in America dalla Prentice-Hall".

Il fascicolo contiene:

SOGGETTO

a) "Lettera da Cuba a una donna che lo ha tradito", cc. 1-6; sulla c. 1 è presente la nota manoscritta: "ediz. breve"; dattiloscritto;

b) "Lettera da Cuba a una donna che lo ha tradito", cc. 7-12; sulla c. 7 è presente la nota manoscritta: "breve"; dattiloscritto;

c) "Lettera da Cuba a una donna che lo ha tradito", cc. 13-18; sulla c. 13 è presente la nota manoscritta: "breve"; dattiloscritto;

d) "[Lettera da Cuba a una donna che lo ha tradito]", cc. 19-24; il titolo è manoscritto, il testo è dattiloscritto con numerose note e correzioni manoscritte;

e) "Lettera da Cuba a una donna che lo ha tradito. Un film scritto e diretto da Cesare Zavattini", cc. 25-28; sulla c. 25 è presente la nota manoscritta: "Notarianni [?]" e la data "7.4.68"; dattiloscritto con correzioni manoscritte; interessante per il piano di lavoro la nota introduttiva;

f) "Lettera da Cuba a una donna che lo ha tradito. Un film scritto e diretto da Cesare Zavattini", cc. 29-32; sulla c. 25 è presente la data "7[9].4.68; dattiloscritto; interessante per il piano di lavoro la nota introduttiva;

TRATTAMENTO

g) "Lettera da Cuba a una donna che lo ha tradito. Un film scritto e diretto da Cesare Zavattini", cc. 33-49; sulla c. 33 è presente la nota manoscritta "2 copie Gambetti - trattamento" e l'indicazione di data: "Roma, 6/6/68"; dattiloscritto;

h) "Lettera da Cuba a una donna che lo ha tradito. Un film scritto e diretto da Cesare Zavattini", cc. 50-69; sulla c. 50 è presente la nota manoscritta "Mario"; dattiloscritto;

i) "Lettera da Cuba a una donna che lo ha tradito. Un film scritto e diretto da Cesare Zavattini", cc. 70-89; sulla c. 70 è presente la nota manoscritta "Mario"; dattiloscritto;

l) "Lettera da Cuba a una donna che lo ha tradito. Un film scritto e diretto da Cesare Zavattini", cc. 90-109; sulla c. 90 è presente la nota manoscritta "Mario"; dattiloscritto;

m) "Lettera da Cuba a una donna che lo ha tradito. Un film scritto e diretto da Cesare Zavattini", cc. 110-129; sulla c. 110 è presente la nota manoscritta "Z [?]"; dattiloscritto;

n) "Lettera da Cuba a una donna che lo ha tradito. Un film scritto e diretto da Cesare Zavattini", cc. 130-147; sulla c. 130 è presente un'indicazione di data: "Roma,/ 1968 [manoscritto]"; sulla c. 147 si trova la nota manoscritta "C.Z."; dattiloscritto con correzioni manoscritte;

o) "Lettera da Cuba a una donna che lo ha tradito. Un film scritto e diretto da Cesare Zavattini", cc. 148-165; sulla c. 148 è presente una nota "Roma,";dattiloscritto;

p) "Lettera da Cuba a una donna che lo ha tradito. Un film scritto e diretto da Cesare Zavattini", cc. 166-183; sulla c. 166 è presente un'a nota: "Roma,"; sulla c. 183 si trova la nota manoscritta "C.Z."; dattiloscritto con correzioni manoscritte;

q) "Lettera da Cuba a una donna che lo ha tradito. Un film scritto e diretto da Cesare Zavattini", cc. 184-200; dattiloscritto;

r) "Lettera da Cuba a una donna che lo ha tradito. Un film scritto e diretto da Cesare Zavattini", cc. 201-218; dattiloscritto con correzioni manoscritte;

s) "... cioé lo spietato bilancio che Antonio T. ... ", cc. 219-235; versione mutila; dattiloscritto con correzioni manoscritte; il titolo è desunto dal incipit della c. 219.

unità di descrizione collegate
All'interno dell'Archivio Zavattini sono conservati molti dei materiali preparatori del libro "Lettera da Cuba a una donna che lo ha tradito" e la corrispondenza con Valentino Bompiani ed altri corrispondenti relativa alle vicende delle edizioni francese, spagnola, americana e italiana dell'opera.
Si veda:
a) Lettera da Cuba. Corrispondenza , [1967-1978], Fondo Principale, Serie Letteratura, Coll. Za L 9/5;
b) Lettera da Cuba a una donna che lo ha tradito. Stesura provvisoria, Fondo Principale, Serie Letteratura, Coll. Za L 55/1;
c) Lettera da Cuba a una donna che lo ha tradito. Stesura provvisoria, Fondo Principale, Serie Letteratura, Coll. Za L 55/2;
d) Lettera da Cuba a una donna che lo ha tradito. Appunti, Fondo Principale, Serie Letteratura, Coll. Za L 55/3;
e) Lettera da Cuba a una donna che lo ha tradito. Intervista, Fondo Principale, Serie Letteratura, Coll. Za L 55/4;
f) Poesie, versi sparsi ed appunti, Fondo principale, Serie Poesia, Coll. Za P 5/2.
Altro materiale è stato donato da Cesare Zavattini nel 1976 al Centro Manoscritti di Pavia, presso cui è attualmente conservato. Si veda, per la descrizione http://centromanoscritti.archimista.com/fonds/175

strumenti di ricerca
Edizione nazionale delle opere di Cesare Zavattini
https://edizionenazionale.cesarezavattini.it/progetto/lettera-da-cuba-a-una-donna-che-lo-ha-tradito/

SEGNATURE
segnatura attuale: n. Za Sogg. NR 16/4
segnatura precedente: Za Sogg. NR 16/4
numero di ordinamento definitivo: NR 75

stato di conservazione mediocre

bibliografia
Cesare ZavattiniLettera da Cuba a una donna che lo ha tradito, in «Straparole», Milano, Bompiani, 1967, pagg. 311-329
Cesare ZavattiniBasta coi soggetti!

Basta coi soggetti!, a cura di Roberta Mazzoni, Milano, Bompiani, 1979, pag. 17
Nicoletta ZavattiniI soggetti cinematografici inediti di Cesare Zavattini (1934-1978)., Roma, S.e., 1996, pagg. 94-98
Tesi di laurea in "Storia e critica del cinema", Università degli Studi di Roma "La Sapienza", Facoltà di Lettere e Filosofia, Relatore Orio Caldiron.