Archivi ER

Archivi ER - Sistema informativo partecipato degli archivi storici in Emilia-Romagna

Gli archivi in Emilia-Romagna


Conservatore

Archivio storico comunale di Carpi
Piazzale Re Astolfo 1

41012 Carpi (MODENA)

tel: 059649960

scrivi
sito web (Palazzo dei Pio - Pagina web Archivio storico)

responsabile: Manuela Rossi scrivi

Tutte le informazioni sul Conservatore

Accedi a CAStER

 
Ti trovi in: Archivi ER > Inventari on line > Carpi > Visualizzazione XML

Carte della Società Giuoco del pallone di Carpi

<?xml version="1.0" encoding="ISO-8859-1"?>
<!DOCTYPE c PUBLIC "+//ISBN 1-931666-00-8//DTD ead.dtd (Encoded Archival Description (EAD) Version 2002)//EN" "ftp://ftp.loc.gov/pub/ead/ead.dtd">
<c id="IT-ER-IBC-AS00291-0000000" level="fonds">
    <did>
        <origination encodinganalog="ISAD 2 - 1 name of creator(s)">
            <corpname authfilenumber="IT-ER-IBC-SP00001-0001927">Società Giuoco del pallone di Carpi</corpname>
            <name authfilenumber="IT-ER-IBC-SP00001-0001927">Società Giuoco del pallone di Carpi</name>
        </origination>
        <physdesc encodinganalog="ISAD 1 - 5 extent and medium of the unit of description">
            <extent>5</extent>
            <genreform>fascicoli</genreform>
        </physdesc>
        <unitid countrycode="IT" encodinganalog="ISAD 1 - 1 reference code" identifier="AS00148" label="Comune di Carpi" repositorycode="ER.IBC">291 - 001</unitid>
        <unittitle encodinganalog="ISAD 1 - 2 title">Carte della Società Giuoco del pallone di Carpi
            <unitdate encodinganalog="ISAD 1 - 3 date(s)" normal="18500101-18741231">
                <emph>con seguiti del 1874</emph>1850 - 1854
            </unitdate>
        </unittitle>
    </did>
    <descgrp encodinganalog="ISAD 2 context area">
        <acqinfo encodinganalog="ISAD 2 - 4 immediate source of acquisition or transfer">
            <p>Le carte hanno seguito le medesime vicissitudini conservative e gestionali di quelle dell'Archivio Famiglia Grillenzoni.</p>
        </acqinfo>
        <custodhist encodinganalog="ISAD 2 - 3 archival history">
            <p>Gli atti della Societ&agrave; Giuoco del pallone sono state rinvenute frammiste a quelle dell'Archivio Famiglia Grillenzoni (conservate in apposita scatola numerata "tomo 43"). Al momento dell'inventariazione dell'Archivio Grillenzoni si &egrave; ipotizzato che la commistione fosse dovuta all'incarico di presidente della societ&agrave;, ricoperto per alcuni anni da Lodovico Grillenzoni (1804 - 1875). Pur lasciandole collocate fisicamente nella b. 43 del fondo dei Grillenzoni, si &egrave; per&ograve; deciso di dotare queste carte di un inventario dedicato, anche nell'ipotesi di recuperarne altre in futuro.</p>
        </custodhist>
    </descgrp>
    <descgrp encodinganalog="ISAD 3 content and structure area">
        <arrangement encodinganalog="ISAD 3 - 4 system of arrangement">
            <p>Come per l'Archivio Famiglia Grillenzoni si &egrave; scelto di riscontrare e integrare nella descrizione l'inventario redatto da Alfonso Garuti nel 1975.&nbsp;
Alcuni documenti erano stati in passato estratti e poi erroneamente riposti in Archivio Guaitoli busta n. 1025; tale situazione &egrave; stata poi risanata.
Le cinque unit&agrave; archivistiche sono ordinate e descritte in sequenza cronologica e custodite all'interno di 1 unit&agrave; di conservazione numerata 43 (numero di corda della sequenza dell'Archivio della famiglia Grillenzoni).</p>
        </arrangement>
        <scopecontent encodinganalog="ISAD 3 - 1 scope and content">
            <p>Le carte testimoniano in maniera frammentaria e minimale l'attivit&agrave; della societ&agrave; sportiva: si tratta di corrispondenza protocollata e non; sottoscrizioni di soci onorari per l'anno 1853 e di una locandina relativa alle "giocate dell'11 settembre 1853".</p>
        </scopecontent>
    </descgrp>
    <descgrp encodinganalog="ISAD 5 allied materials area">
        <relatedmaterial encodinganalog="ISAD 5 - 3 related units of description">
            <p>Alcuni degli atti relativi alla Societ&agrave; sono in Archivio Guaitoli n. 1025</p>
        </relatedmaterial>
    </descgrp>
</c>