Gli archivi in Emilia-Romagna
<?xml version="1.0" encoding="ISO-8859-1"?>
<!DOCTYPE c PUBLIC "+//ISBN 1-931666-00-8//DTD ead.dtd (Encoded Archival Description (EAD) Version 2002)//EN" "ftp://ftp.loc.gov/pub/ead/ead.dtd">
<c id="IT-ER-IBC-AS00765-0000001" level="fonds">
<did>
<origination encodinganalog="ISAD 2 - 1 name of creator(s)">
<corpname authfilenumber="IT-ER-IBC-SP00001-0002317">Consorzio strada interpoderale Casanova del Goriletto (Castelvetro Piacentino)</corpname>
<name authfilenumber="IT-ER-IBC-SP00001-0002317">Consorzio strada interpoderale Casanova del Goriletto (Castelvetro Piacentino)</name>
</origination>
<physdesc encodinganalog="ISAD 1 - 5 extent and medium of the unit of description">
<extent>1</extent>
<genreform>fascicolo</genreform>
</physdesc>
<unitid countrycode="IT" encodinganalog="ISAD 1 - 1 reference code">765 - 001</unitid>
<unittitle encodinganalog="ISAD 1 - 2 title">Archivio del Consorzio strada interpoderale Casanova del Goriletto (Castelvetro Piacentino)
<unitdate encodinganalog="ISAD 1 - 3 date(s)" normal="19341002-19351018">02 ottobre 1934 - 18 ottobre 1935</unitdate>
</unittitle>
</did>
<descgrp encodinganalog="ISAD 2 context area">
<custodhist encodinganalog="ISAD 2 - 3 archival history">
<p>Non si hanno notizie sulle vicende della ridotta documentazione archivistica del "Consorzio strada interpoderale Casanova del Goriletto", a parte l'ovvia supposizione che essa sia andata accumulandosi presso la Sede comunale, visti i rapporti di questo tipo di ente con l'Amministrazione comunale competente per territorio, per poi finire col rimanere confusa fra le carte dell'archivio del Comune; i successivi interventi di manipolazione hanno poi rifuso queste carte con il carteggio conservato nella Categoria X ("Lavori pubblici") della serie del "Carteggio amministrativo".
Così, nell'ambito dell'intervento di riordino e di inventariazione analitica della documentazione archivistica dell'Archivio storico comunale di Castelvetro Piacentino e degli archivi ad esso aggregati promosso negli anni 2011-2013 dall'Istituto per i beni artistici culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna - Soprintendenza per i beni librari e documentari, si è provveduto alla ricostituzione dell'ordinamento originario delle serie documentarie e la loro descrizione nel rispetto degli standards internazionali di descrizione archivistica ISAD (G) e ISAAR (CPF).</p>
</custodhist>
</descgrp>
<descgrp encodinganalog="ISAD 3 content and structure area">
<arrangement encodinganalog="ISAD 3 - 4 system of arrangement">
<p>La sedimentazione di un così minuto nucleo di documentazione si riflette logicamente in un ordinamento strettamente cronologico all'interno di un solo fascicolo di tutti gli atti di ogni natura prodotti dall'ente.</p>
</arrangement>
<scopecontent encodinganalog="ISAD 3 - 1 scope and content">
<p>L'archivio del "Consorzio strada interpoderale Casanova del Goriletto" appare chiaramente come il risultato della accumulazione progressiva in mero ordine cronologico all'interno di un solo fascicolo della ridottissima documentazione prodotta dall'ente nel corso del tempo per il perseguimento delle sue finalità preminenti, e quindi sostanzialmente con: i verbali assembleari, lo statuto, la domanda di approvazione della propria costituzione all'Amministrazione comunale competente, un ridotto nucleo di corrispondenza.</p>
</scopecontent>
</descgrp>
</c>