Archivi ER

Archivi ER - Sistema informativo partecipato degli archivi storici in Emilia-Romagna

Gli archivi in Emilia-Romagna


Conservatore

Museo civico Monsignor Domenico Mambrini di Galeata
Via Pianetto Borgo
Loc. Pianetto
47010 Galeata (FORLI'-CESENA)

tel: 0543981854
(Museo)
0543975428
(Direttore museo Caterina Mambrini)
fax: 0543981021

scrivi
clicca qui per pec

sito web

responsabile: Caterina Mambrini scrivi

Tutte le informazioni sul Conservatore

Accedi a CAStER

 
Ti trovi in: Archivi ER > Inventari on line > Galeata > Visualizzazione XML

Archivio dell'Opera pia della Beata Vergine della Umiltà (Galeata)

<?xml version="1.0" encoding="ISO-8859-1"?>
<!DOCTYPE c PUBLIC "+//ISBN 1-931666-00-8//DTD ead.dtd (Encoded Archival Description (EAD) Version 2002)//EN" "ftp://ftp.loc.gov/pub/ead/ead.dtd">
<c id="IT-ER-IBC-AS00875-0000001" level="fonds">
    <did>
        <origination encodinganalog="ISAD 2 - 1 name of creator(s)">
            <corpname authfilenumber="IT-ER-IBC-SP00001-0002185">Opera pia della Beata Vergine dell'Umiltà (Galeata)</corpname>
        </origination>
        <physdesc encodinganalog="ISAD 1 - 5 extent and medium of the unit of description">
            <extent>2</extent>
            <genreform>buste</genreform>
        </physdesc>
        <physdesc encodinganalog="ISAD 1 - 5 extent and medium of the unit of description">
            <extent>1</extent>
            <genreform>filza</genreform>
        </physdesc>
        <physdesc encodinganalog="ISAD 1 - 5 extent and medium of the unit of description">
            <extent>138</extent>
            <genreform>registri</genreform>
        </physdesc>
        <physdesc encodinganalog="ISAD 1 - 5 extent and medium of the unit of description">
            <extent>16</extent>
            <genreform>fascicoli</genreform>
        </physdesc>
        <physdesc encodinganalog="ISAD 1 - 5 extent and medium of the unit of description">
            <extent>28</extent>
            <genreform>mazzi</genreform>
        </physdesc>
        <unitid countrycode="IT" encodinganalog="ISAD 1 - 1 reference code">875 - 001</unitid>
        <unittitle encodinganalog="ISAD 1 - 2 title">Archivio dell'Opera pia della Beata Vergine della Umiltà (Galeata)
            <unitdate encodinganalog="ISAD 1 - 3 date(s)" normal="17050101-19161231">1705 - 1916</unitdate>
        </unittitle>
    </did>
    <descgrp encodinganalog="ISAD 2 context area">
        <custodhist encodinganalog="ISAD 2 - 3 archival history">
            <p>L'archivio è verosimilmente passato presso la sede municipale galeatese in conseguenza del fatto che dopo il 1862 l'ente potrebbe essere stato amministrato dalla locale Congregazione di carità (le deliberazioni dell'Opera si conservano infatti soltanto fino al 1863), ma notizie più precise si potranno avere soltanto dopo che l'archivio della Congregazione sarà stato riordinato.</p>
        </custodhist>
    </descgrp>
    <descgrp encodinganalog="ISAD 3 content and structure area">
        <scopecontent encodinganalog="ISAD 3 - 1 scope and content">
            <p>Il fondo riunisce le carte prodotte dall'Opera dell'Umiltà. La documentazione conservata è rappresentata da deliberazioni e partiti, censi e livelli, iscrizioni ipotecarie, saldi con osservazioni e repliche e documenti di corredo, registri e repertori dei mandati, stati di previsione, dazzaioli e inventario della Chiesa dell'Umiltà.</p>
        </scopecontent>
    </descgrp>
    <descgrp encodinganalog="ISAD 5 allied materials area">
        <relatedmaterial encodinganalog="ISAD 5 - 3 related units of description">
            <p>Documentazione relativa ai contratti (1746-1832) dell'Opera laicale della Beata vergine dell'umiltà di Galeata è presente nell'Archivio storico del Comune di Santa Sofia.</p>
        </relatedmaterial>
        <separatedmaterial encodinganalog="ISAD 5 - 3 related units of description">
            <p>La filza unica di affari dell'Opera dell'Umiltà descritta nell'inventario 1891 nella sezione relativa all'Opera dell'Umiltà si trova nel fondo Cancelleria, serie Carteggio dei cancellieri, filza 39 (s.p. 7).</p>
        </separatedmaterial>
    </descgrp>
    <controlaccess>
        <corpname>Galeata, Chiesa della Madonna dell'umiltà</corpname>
        <corpname>Galeata, Opera della Beata vergine dell'umiltà</corpname>
    </controlaccess>
</c>