Gli archivi in Emilia-Romagna
<?xml version="1.0" encoding="ISO-8859-1"?>
<!DOCTYPE c PUBLIC "+//ISBN 1-931666-00-8//DTD ead.dtd (Encoded Archival Description (EAD) Version 2002)//EN" "ftp://ftp.loc.gov/pub/ead/ead.dtd">
<c id="IT-ER-IBC-AS00881-0000001" level="fonds">
<did>
<origination encodinganalog="ISAD 2 - 1 name of creator(s)">
<corpname authfilenumber="IT-ER-IBC-SP00001-0002350">Ente comunale di assistenza di Sant'Agostino</corpname>
<name authfilenumber="IT-ER-IBC-SP00001-0002350">Ente comunale di assistenza di Sant'Agostino</name>
</origination>
<physdesc encodinganalog="ISAD 1 - 5 extent and medium of the unit of description">
<extent>38</extent>
<genreform>registri</genreform>
</physdesc>
<physdesc encodinganalog="ISAD 1 - 5 extent and medium of the unit of description">
<extent>52</extent>
<genreform>buste</genreform>
</physdesc>
<physdesc encodinganalog="ISAD 1 - 5 extent and medium of the unit of description">
<extent>2</extent>
<genreform>mazzi</genreform>
</physdesc>
<physloc>Villa Cassini - stanza 2 - scaffale D1 - palchetti 1C-E, 2A-E</physloc>
<physloc>Villa Cassini - stanza 2 - scaffale D2 - palchetto 1A</physloc>
<unitid countrycode="IT" encodinganalog="ISAD 1 - 1 reference code">881 - 001</unitid>
<unittitle encodinganalog="ISAD 1 - 2 title">Archivio dell'Ente comunale di assistenza di Sant'Agostino
<unitdate encodinganalog="ISAD 1 - 3 date(s)" normal="19370101-19831231">
<emph>con documenti fino al 1983</emph>1937 - 1978
</unitdate>
</unittitle>
</did>
<descgrp encodinganalog="ISAD 2 context area">
<custodhist encodinganalog="ISAD 2 - 3 archival history">
<p>La documentazione è stata conservata fino a tutto aprile 2012 presso la sede comunale ed in particolare presso il sottotetto della stessa. Quindi in seguito all'evento sismico del maggio 2012 è stata trasferita presso la nuova sede in Villa Rabboni Cassini.
Il fondo è stato descritto contestualmente all'archivio storico del Comune di Sant'Agostino negli anni 2011-2014.</p>
</custodhist>
</descgrp>
<descgrp encodinganalog="ISAD 3 content and structure area">
<arrangement encodinganalog="ISAD 3 - 4 system of arrangement">
<p>Esiste una cesura nella modalità di organizzazione e conservazione delle carte dell'ente: fino al 1962 la documentazione è conservata in tanti fascicoli annuali afferenti alle diverse serie (carteggio, contabilità, copie di deliberazioni, ecc.). A partire dal 1963 la serie della "Contabilità" assume le caratteristiche di un "archivio generale" e presenta fascicoli annuali nei quali si conserva la quasi totalità della documentazione prodotta dall'ente, sia contabile che amministrativa</p>
</arrangement>
<scopecontent encodinganalog="ISAD 3 - 1 scope and content">
<p>Il fondo è costituito dalla documentazione propria del Comitato dell'Ente comunale di assistenza di Sant'Agostino.
Sono presenti registri delle deliberazioni, carteggio amministrativo e protocolli della corrispondenza, documentazione relativa alla gestione contabile, quali bilanci, conti consuntivi e libri mastri oltre a documentazione propria dell'attività di assistenza ordinaria e straordinaria propria dell'ente, sussidi e rendiconti agli stessi.
Si segnala la presenza di documentazione relativa al lascito Friggeri-Budri del 1975</p>
</scopecontent>
</descgrp>
</c>