Gli archivi in Emilia-Romagna
<?xml version="1.0" encoding="ISO-8859-1"?>
<!DOCTYPE c PUBLIC "+//ISBN 1-931666-00-8//DTD ead.dtd (Encoded Archival Description (EAD) Version 2002)//EN" "ftp://ftp.loc.gov/pub/ead/ead.dtd">
<c id="IT-ER-IBC-AS01007-0000001" level="fonds">
<did>
<origination encodinganalog="ISAD 2 - 1 name of creator(s)">
<persname authfilenumber="IT-ER-IBC-SP00001-0002764">Onelio Roncaglia</persname>
<name authfilenumber="IT-ER-IBC-SP00001-0002764">Onelio Roncaglia</name>
</origination>
<physdesc encodinganalog="ISAD 1 - 5 extent and medium of the unit of description">
<extent>6</extent>
<genreform>fascicoli</genreform>
</physdesc>
<physdesc encodinganalog="ISAD 1 - 5 extent and medium of the unit of description">
<extent>18</extent>
<genreform>registri</genreform>
</physdesc>
<physdesc encodinganalog="ISAD 1 - 5 extent and medium of the unit of description">
<extent>11</extent>
<genreform>fotografie</genreform>
</physdesc>
<physdesc encodinganalog="ISAD 1 - 5 extent and medium of the unit of description">
<extent>11</extent>
<genreform>unità documentarie</genreform>
</physdesc>
<physdesc encodinganalog="ISAD 1 - 5 extent and medium of the unit of description">
<extent>1</extent>
<genreform>scatola</genreform>
</physdesc>
<unitid countrycode="IT" encodinganalog="ISAD 1 - 1 reference code">1007 - 001</unitid>
<unittitle encodinganalog="ISAD 1 - 2 title">Carte Onelio Roncaglia
<unitdate encodinganalog="ISAD 1 - 3 date(s)" normal="19150101-20071231">1915 - 2007</unitdate>
</unittitle>
</did>
<descgrp encodinganalog="ISAD 2 context area">
<acqinfo encodinganalog="ISAD 2 - 4 immediate source of acquisition or transfer">
<p>Non è dato di sapere quando il fondo sia stato depositato in Istituto non avendo dato alcun esito la ricerca del verbale di consegna che solitamente viene redatto per formalizzare l'ingresso di materiali in archivio.</p>
</acqinfo>
</descgrp>
<descgrp encodinganalog="ISAD 3 content and structure area">
<arrangement encodinganalog="ISAD 3 - 4 system of arrangement">
<p>La documentazione è stata riordinata all'interno di 5 serie la cui descrizione è scesa a livello di unità archivistica solo per quella denominata "Carte private", limitandosi invece per le altre alla compilazione della scheda Serie nella quale comunque si sono riportate tutte le informazioni utili alla comprensione dei materiali che ne fanno parte.</p>
</arrangement>
<scopecontent encodinganalog="ISAD 3 - 1 scope and content">
<p>Il fondo è costituito da documentazione di natura eterogenea riguardante sia la figura di Onelio Roncaglia sia quella, in minor misura, del padre Umberto. Sono presenti infatti i libretti colonici con le rendicontazioni della conduzione in mezzadria dei fondi gestiti dalla famiglia Roncaglia; carte private, fra le quali si distinguono alcuni attestati di benemerenza, numerose tessere d'iscrizione a diverse organizzazioni (Cgil, Associazione nazionale partigiani d'Italia, Partito Comunista Italiano, etc.) e le lettere di Onelio inviate a casa durante il periodo della prigionia in Germania (1943-1945). Il fondo è arricchito da una raccolta di manifesti e locandine, dischi in vinile, medaglie di merito e celebrative, nonchè da un piccolo nucleo di fotografie del periodo bellico e della prigionia.</p>
</scopecontent>
</descgrp>
</c>