Gli archivi in Emilia-Romagna
<?xml version="1.0" encoding="ISO-8859-1"?>
<!DOCTYPE c PUBLIC "+//ISBN 1-931666-00-8//DTD ead.dtd (Encoded Archival Description (EAD) Version 2002)//EN" "ftp://ftp.loc.gov/pub/ead/ead.dtd">
<c id="IT-ER-IBC-AS01136-0000001" level="fonds">
<did>
<origination encodinganalog="ISAD 2 - 1 name of creator(s)">
<corpname authfilenumber="IT-ER-IBC-SP00001-0002766">Scuola materna Principe di Napoli di Finale nell'Emilia</corpname>
<name authfilenumber="IT-ER-IBC-SP00001-0002766">Scuola materna Principe di Napoli di Finale nell'Emilia</name>
</origination>
<physdesc encodinganalog="ISAD 1 - 5 extent and medium of the unit of description">
<extent>16</extent>
<genreform>registri</genreform>
</physdesc>
<physdesc encodinganalog="ISAD 1 - 5 extent and medium of the unit of description">
<extent>44</extent>
<genreform>buste</genreform>
</physdesc>
<physdesc encodinganalog="ISAD 1 - 5 extent and medium of the unit of description">
<extent>26</extent>
<genreform>quinterno</genreform>
</physdesc>
<physdesc encodinganalog="ISAD 1 - 5 extent and medium of the unit of description">
<extent>1</extent>
<genreform>cartella</genreform>
</physdesc>
<physdesc encodinganalog="ISAD 1 - 5 extent and medium of the unit of description">
<extent>2</extent>
<genreform>mazzi</genreform>
</physdesc>
<unitid countrycode="IT" encodinganalog="ISAD 1 - 1 reference code">1136 - 001</unitid>
<unittitle encodinganalog="ISAD 1 - 2 title">Archivio della Scuola materna Principe di Napoli (Finale Emilia)
<unitdate encodinganalog="ISAD 1 - 3 date(s)" normal="18740101-19741231">1874 - 1974</unitdate>
</unittitle>
</did>
<descgrp encodinganalog="ISAD 2 context area">
<custodhist encodinganalog="ISAD 2 - 3 archival history">
<p>Negli strumenti di corredo che descrivono l'archivio comunale di Finale Emilia ed i suoi aggregati si trova una prima individuazione del fondo nell'ambito della complessiva ricognizione degli archivi finalesi effettuata dalla cooperativa CSR (Centro Studi e Ricerche di Modena) tra il 1998 e il 2001. Allora la documentazione della Scuola materna Principe di Napoli era ubicata al terzo piano della Casa Protetta di Finale Emilia, dove erano collocati buona parte degli archivi aggregati.
Nello specifico le informazioni relative al fondo si limitavano alla denominazione "Scuola materna", agli estremi cronologici 1852 - 1982 e ad una consistenza indicata come "n. 129 unità di varia tipologia".
Le carte rimasero lì fino al trasferimento definitivo avvenuto nel 2014 presso la sede attuale dell'archivio storico comunale, edificata in seguito agli eventi sismici del 2012 che colpirono pesantemente tutto il territorio comunale.
Le condizioni in cui versavano al momento del riordino non fanno pensare a interventi precedenti.</p>
</custodhist>
</descgrp>
<descgrp encodinganalog="ISAD 3 content and structure area">
<scopecontent encodinganalog="ISAD 3 - 1 scope and content">
<p>Si conservano le carte prodotte dall'istituto nell'espletamento delle proprie attività.</p>
</scopecontent>
</descgrp>
</c>