Gli archivi in Emilia-Romagna
<?xml version="1.0" encoding="ISO-8859-1"?>
<!DOCTYPE c PUBLIC "+//ISBN 1-931666-00-8//DTD ead.dtd (Encoded Archival Description (EAD) Version 2002)//EN" "ftp://ftp.loc.gov/pub/ead/ead.dtd">
<c id="IT-ER-IBC-AS01201-0000001" level="collection">
<did>
<origination encodinganalog="ISAD 2 - 1 name of creator(s)">
<persname authfilenumber="IT-ER-IBC-SP00001-0000600">Carmen Artocchini</persname>
<name authfilenumber="IT-ER-IBC-SP00001-0000600">Carmen Artocchini</name>
</origination>
<physdesc encodinganalog="ISAD 1 - 5 extent and medium of the unit of description" label="content">
<extent>17</extent>
<genreform>buste</genreform>
</physdesc>
<physloc altrender="sede">Principale</physloc>
<physloc altrender="stanza">Deposito 8</physloc>
<unitid countrycode="IT" encodinganalog="ISAD 1 - 1 reference code">1201 - 001</unitid>
<unittitle encodinganalog="ISAD 1 - 2 title">Carte Carmen Artocchini
<unitdate encodinganalog="ISAD 1 - 3 date(s)" normal="19090101-20161231">1909 - 2016</unitdate>
</unittitle>
</did>
<descgrp encodinganalog="ISAD 2 context area">
<acqinfo encodinganalog="ISAD 2 - 4 immediate source of acquisition or transfer">
<p>
<date>giugno 2017</date><em>Le Carte Artocchini </em>sono state donate dall'esecutrice testamentaria Lia Beretta all'Archivio d Stato di Piacenza all'indomani della morte della studiosa piacentina assieme ad un migliaio di volumi della sua biblioteca personale che l'Artocchini già da qualche anno aveva iniziato a donare all'Archivio di Stato. Il verbale di tradizione è stato successivamente firmato l'8 ottobre 2017 in occasione della presentazione in Archivio di Stato della raccolta libraria della studiosa piacentina nella cornice dell'iniziativa MIBAC "Domenica di carta".
</p>
</acqinfo>
<custodhist encodinganalog="ISAD 2 - 3 archival history">
<p>Le<em> Carte Carmen Artocchini</em> fanno parte della raccolta miscellanea: <em>Carte e manoscritti di storici ed eruditi piacentin</em>i. Sono raccolte in 17 scatole e buste in cui la documentazione era già stata raggruppata in base alla tipologia di materiale dall'Artocchini stessa.</p>
</custodhist>
</descgrp>
<descgrp encodinganalog="ISAD 3 content and structure area">
<arrangement encodinganalog="ISAD 3 - 4 system of arrangement">
<p>Si è proceduto ad una descrizione della raccolta per la realizzazione di un inventario senza alterare l'ordine esistente, verosimilmente attribuibile all'Artocchni stessa.</p>
</arrangement>
<scopecontent encodinganalog="ISAD 3 - 1 scope and content">
<p>Si tratta della documentazione prodotta dall'Artocchini durante la sua attività pubblicistica.
Nella prima busta sono presenti documenti privati dell'Artocchini e dei suoi genitori mentre nelle buste successive si trovano soprattutto articoli di periodici e riviste scritti dall'autrice stessa, stesure preparatorie di articoli o saggi già pubblicati, oppure ritagli e articoli utili per ricerche successive legate al folclore, alla cucina e allo studio del territorio piacentino. Nella raccolta sono presenti anche alcuni riconoscimenti attribuiti all'Artocchini da istituzioni o da amici.
Degni di nota sono i ritagli degli articoli pubblicati dal 1945 al 2008 e incollati su album cartacei oppure in raccoglitori ad anelli. Agli articoli, quando non presente, l'autrice ha apposto a penna la data di pubblicazione. L'Artocchini, da insegnante, correggeva con la biro rossa gli errori di battitura dei testi già pubblicati, i refusi e a volte rivedeva intere frasi.</p>
</scopecontent>
</descgrp>
<descgrp encodinganalog="ISAD 4 conditions of access and use area">
<otherfindaid encodinganalog="ISAD 4 - 5 finding aids">
<bibref>
<extref>
<date type="accesso">15.10.2019</date>http://leggerepiace.it/SebinaOpac/resource/qualcosa-as-plucca-seimpar-bibliografia-degli-scritti-di-carmen-artocchini-19452018/PIA0609425
</extref>
<imprint>
<date>2018</date>
<geogname>Piacenza</geogname>
<publisher>Tip.Le.Co.</publisher>
</imprint>
<num>X, 252</num>
<persname role="curatore">Anselmi Patrizia, Latronico Enzo, Morsia Daniela</persname>
<title>Qualcosa as plucca seimpar : bibliografia degli scritti di Carmen Artocchini : 1945-2018</title>
</bibref>
</otherfindaid>
<phystech encodinganalog="ISAD 4 - 4 physical characteristics and technical requirements">
<p>stato di conservazione ottimo</p>
</phystech>
</descgrp>
</c>